Enduro: penultimo atto del tricolore U23 e senior, piloti matelicesi grandi protagonisti

3' di lettura 01/07/2023 - Dopo il giro di il Campionato Italiano Enduro Under23 e Senior torna in pista per la sua quarta e penultima prova, che si terrà questa domenica 2 luglio in Emilia Romagna, precisamente a Farini, piccolo centro del piacentino situato nel piacentino che si sviluppa lungo il torrente Nure e circondato non solo dalle montagne, ma anche da monumenti di rilevanza storica.

Tricolore dove i piloti marchigiani si stanno ben comportando ed in alcune categorie sono addirittura tra i protagonisti con la possibilità di giocarsi non solo un posto sul podio, ma addirittura anche il titolo. Tra questi il portacolori del M.C. Matelica Jacopo Traini (Husqvarna 250 4T), che occupa il 2° posto della classe 250 Senior 4T a sole 7 lunghezze di distacco dal Leader Giuliano Mancuso (Ktm 250 4T), mentre nella stessa categoria è più attardato Francesco Moriconi (G-S- Sorci verdi – Loreto) anche lui su Ktm 250 4T.

Altro centauro del M.C. Matelica in corsa ancora per il titolo, anche se più staccato dal vertice, è Lorenzo Bazzurri (Husqvarna 3450 4T), che occupa il terzo posto alla vigilia di questa prova piacentina di domani con 38 punti, vicino al 2° in classifica Castellana (41 punti), ma più distante dal forte leader Spandre che guida con 60 punti. Bazzurri che, dopo il 2° posto conquistato a Rivazzano Terme, si è riavvicinato in classifica ed ora proverà ad attaccare ed accorciare ancor di più le distanze, considerato che ci sia avvia all’epilogo del tricolore.

Nella classe 125 Senior situazione quasi simile per l’altro portacolori del M.C. Matelica Francesco Celesti (Fantic 125 2T), che arriva a questa gara da terzo in classifica generale con 43, con Simone Trapletti (Fantic 125 2T), che lo precede di poco con 47 punti, mentre la vetta è più lontana e comandata da Matteo Menichelli (Beta 125 2T) con 60 punti, punteggio pieno dopo 3 vittorie consecutive. Con la precedente e terza vittoria consecutiva, anche Nicolò Paolucci (KTM TNT Corse) si è confermato il più veloce della classe Junior 125 e leader a punteggio pieno, ma è ancora tutto in gioco, in quanto lo seguono Stefano Bocconi (Yamaha) secondo con 51 punti e dal marchigiano Nicolas Paglialunga (M-C- Ostra Sherco) terzo con 45 punti. Paglialunga che deve guardarsi le spalle anche dall’ottimo Leonardo Giulianelli (Sherco 125 2T) del Moto Club BelfortRacins di Belforte del Chienti (MC).

Tra i baby, nella Classe 50 si arriva a questa gara con in testa Gabriele Melchiorri (Vent), con 54 punti, seguito Diego Pitzoi (Beta) gran protagonista nella precedente prova, che ora è salito a 48 punti. Non troppo distante da lui si trova il pilota del M.C. Ostra Manuel Savi (Beta Junior Beta Entrophy), terzo posto 43 punti.

Nel campionato femminile, grazie alla vittoria nella precedente gara, Aurora Pittalunga (Beta Junior Beta Entrophy), è passa al comando della generale con 57 punti, anche se per una manciata di punti sulla marchigiana Sara Traini (Beta) del M.C. Amsil Racing che vanta 54 punti, mentre non è ancora fuori dalla lotta Sabrina Lazzarino (Beta), che mantiene il terzo gradino del podio con 43 punti.

Il percorso che dovranno affrontare i piloti si estende lungo questo territorio per 52 km, dove sono previste due prove speciali: il Just1 Cross Test di 3,5km e la 24Mx Enduro Test di 6km. Il tutto sarà da ripetersi per tre giri ad otto, con i due C.O. previsti situati nel paddock.








Questo è un articolo pubblicato il 01-07-2023 alle 13:47 sul giornale del 03 luglio 2023 - 222 letture

In questo articolo si parla di sport, matelica, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egh4





qrcode