La Rocca Borgesca animata dalla nuova gestione del bar: "Un'estate a Camerino tra relax e divertimento"

È stata infatti la Dada Zen Snc, azienda già operante a Camerino con uno dei più gettonati locali serali dell'alto maceratese, ad aggiudicarsi il bando per la concessione degli spazi messi a disposizione dal Comune.
A parlarci più nel dettaglio delle novità di questa gestione, è il legale rappresentante della Dada Zen, Lambertucci Michele.
Abbiamo visto in questi giorni dalla comunicazione social che una delle grandi novità rispetto agli anni passati sarà il pranzo. E' corretto?
“Si, il pranzo ma non solo. Uno dei nostri intenti in fase di business plan era trasformare la Rocca da un luogo di passaggio a un luogo di sosta, dando così la possibilità a tutti i suoi visitatori, studenti, turisti o camerti che siano, di poter allungare il più possibile la loro sosta in questa fresca e rilassante zona di Camerino. Partendo da questo, e tenendo conto soprattutto degli spazi ristretti a disposizione, abbiamo scelto di puntare su due prodotti principali come la Pinsa e i taglieri di affettati locali come valide proposte per il pranzo o la cena. Inoltre abbiamo voluto sfruttare la natura di parco giardino della Rocca, proponendo il pranzo non solo al tavolo ma anche in versione PicNic con cestino da potersi gustare sulle panchine intorno, per chi magari preferisse avere una maggiore riservatezza e tranquillità. Il riscontro finora, tolto qualche giorno di maltempo, è stato sopra le più rosee aspettative”.
Ci ha parlato di prodotti tipici. Cosa in particolare?
“Partiamo dal presupposto che oltre a luogo di ritrovo primaverile ed estivo di camerti e studenti, la Rocca Borgesca è anche un po' la tappa obbligata e il biglietto da visita turistico della città. Di conseguenza, quale miglior luogo per mettere in vetrina quelle che sono le eccellenze del territorio? Da qui la scelta di proporre esclusivamente vini e bollicine marchigiane, con un occhio di riguardo per il Verdicchio. Vini che possono essere accompagnati come detto a taglieri di salumi locali di aziende del circondario, con particolare attenzione per l'altro protagonista del territorio, il ciabuscolo”.
La Rocca non sarà però solo da vivere sotto il punto di vista gastronomico. Avete spesso parlato anche di relax e divertimento nelle vostre pubblicità o sbaglio?
“Si, nel progetto c'è l'intento di far tornare la Rocca protagonista dell'estate camerte e non solo. Troppo spesso abbiamo sentito dire che in estate Camerino tende a “svuotarsi” di persone che preferiscono andare altrove. Nella nostra idea per la Rocca c'è anche la volontà di creare iniziative che non solo portino la gente a rimanere, ma anche ad invertire la tendenza, facendo scegliere Camerino come destinazione della loro giornata o serata e diventare una valida alternativa estiva fatta di relax e divertimento. Iniziative che, sommate a quelle delle varie associazioni locali, potrebbero veramente regalarci un'estate da ricordare”.

Questo è un articolo pubblicato il 01-07-2023 alle 15:39 sul giornale del 03 luglio 2023 - 2100 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, camerino, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/egiL
Commenti
