Due volumi per raccontare i 70 anni del Moto Club di Camerino

3' di lettura 04/07/2023 - Sarà presentato ufficialmente venerdì 7 luglio alle ore 18.00 presso la sala consiliare del comune di Camerino il libro “Moto Club Camerino 1950-2020”, che racconta con immagini, dati, ricordi, e curiosità 70 anni di storia del sodalizio.

Si tratta di una pubblicazione in due volumi, inseriti in un cofanetto per oltre seicento pagine con più di mille foto. L’opera è firmata dal fotoreporter Alberto Pistilli, uno dei giornalisti più accreditati del mondo motociclistico, con al passato diverse pubblicazioni ed enciclopedie sul mondo delle due ruote. Un cofanetto da archiviare, conservare e sfogliare, per rinverdire i ricordi che vanno dal glorioso tracciato di Camerino, fino alle gare organizzate dal Moto Club, con i risultati ottenuti anche dai propri piloti. Il tutto passando dalle competizioni di velocità su strada degli anni ’70 sul famoso circuito Cittadino definito il Tourist Trophy d’Italia per le difficoltà tecniche paragonate al tracciato inglese sull'isola di Man, per continuare con gli appuntamenti come la storia “6 Giorni” di Regolarità del ’74, proseguire fino al mondiale di Trial che segnò la storica impresa della prima vittoria di un pilota italiano in un Gp d'Italia, quale il compianto Diego Bosis, fino alla recente prova del Campionato Europeo di Trial.

Il resto è tutto da scoprire anche attraverso le imprese dei piloti locali come Cesare Bernardi con la Nazionale Italiana alla “Sei giorni di Regolarità” valevole come prova di campionato del mondo a squadre di specialità nell’1981 dove gli azzurri vinsero e conquistarono allora il Vaso d’Argento e i successi nella velocità (sia in salita che in pista) del centauro camerte Sauro Valentini, che continua ad essere ancora oggi protagonista sui vari tracciati Italiani nei campionati di velocità storici. Un cofanetto di due volumi di storia e straordinari contenuti, che gli appassionati di motori, e non solo camerti, aspettavano e saranno curiosi di averlo.

Nella sua lunga e prestigiosa storia, il Moto Club Camerino, che è nato nel 1950 ed è fra i più longevi d’Italia, ha collezionato una serie infinita di manifestazioni di tutte le specialità del motociclismo: dalla velocità in circuito, alla regolarità (oggi enduro), dal motocross al trial, dalle gare in salita alle motoslitte a completamento di un percorso che non ha simili. Oltre alle manifestazioni ed eventi motoristici, il sodalizio camerte si è occupato in passato anche di ciclismo, corse di cavalli e persino di pugilato. Quello svolto dal collega Alberto Pistilli per realizzare l’intera opera, è stato un lavoro lunghissimo, che è iniziato una decina d’anni fa, ma che nel corso degli anni ha subito diverse interruzioni per cause di forze maggiori: prima per il lungo e difficile periodo legato al sisma che ha caratterizzato l’alto maceratese, poi dal sopravvento più recente della pandemia da Covid-19 ed è ciò che è alla base del ritardo con cui escono questi due volumi.

Un’opera tutta realizzata in casa, considerato che la copertina dei due volumi è opera della camerte Valeria Copponi, che ha curato anche altre pubblicazioni dell’autore. Alla presentazione del cofanetto con i due volumi (unico nel suo genere) sono attesi rappresentanti dei moto club limitrofi, personaggi dello sport e dirigenti della Federazione Motociclistica Italiana.








Questo è un articolo pubblicato il 04-07-2023 alle 16:03 sul giornale del 05 luglio 2023 - 344 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egJF





qrcode