Al Nyco in 125: parte da Castelraimondo il tour dei giovani musicisti

3' di lettura 07/07/2023 - Hanno risposto in 125 alla nuova edizione del NYCO (Network Youth Choir Orchestra) Music Camp & Tour 2023 progetto volto a realizzare un’orchestra e di un coro giovanili formati da bambini e adolescenti provenienti dalle realtà musicali dell’Alto Maceratese.

Dai 7 anni in su, considerando che questa edizione ha aperto anche ad un coro di adulti composto dai genitori degli allievi iscritti, l’iniziativa ha riscosso grande interesse presso i giovani musicisti del territorio che hanno risposto numerosissimi alla chiamata, aderendo da 31 comuni delle province di Macerata, Fermo e Ancona. L’edizione, organizzata come sempre dall’Istituto Musicale Vaccaj di Tolentino, con il supporto dell’Università di Camerino, del Conservatorio Pergolesi di Fermo e dall’Associazione Regionale Cori Marchigiani (Arcom) e promossa dai Comuni di Camerino, Tolentino, San Ginesio, Castelraimondo, Muccia, Pollenza e Petriolo, gode di numerose collaborazioni con le realtà del consistente tessuto associativo musicale del territorio.

Il progetto vede la formazione di cinque realtà musicali: il NYCO Junior che raccoglie giovani musicisti dai 7 agli 11 anni, il coro di voci bianche sempre dai 7 agli 11 anni, il Nyco per i musicisti dai 12 ai 20 anni, il coro giovanile (12-20 anni) e il Nyco Senior per i genitori degli allievi. «L'Associazione Culturale Istituto Musicale “N. Vaccaj” – evidenzia Piero Pietrani dell'Istituto Musicale “N. Vaccaj” di Tolentino, coordinatore del progetto - continua la sua lead partner nel prosieguo dell’affermazione dei valori base di NYCO, nella sua capacità di incidere positivamente sulla formazione dei nostri giovani e di mostrare quanto di buono si possa creare attraverso la convivenza, la cooperazione, l’ascolto e l’accoglienza dell’altro soprattutto dopo l'esperienza di Nyco 2022».

«È con grande soddisfazione – ha dichiarato il Rettore Unicam prof. Claudio Pettinari – che proseguiamo anche quest'anno la collaborazione per il progetto NYCO (Network Youth Choir Orchestra), progetto di alta valenza formativa, che abbiamo fin da subito sostenuto per i valori che vuole trasmettere. Sia le ragazze ed i ragazzi che parteciperanno ai Music Camp che la cittadinanza tutta che avrà l'opportunità di ascoltare le esibizioni dei giovani musicisti, vivranno sicuramente una esperienza arricchente».

L’educazione e la formazione musicale non sono solo veicoli di diffusione culturale ma diventano strumenti per stimolare tanti giovani ad intraprendere questa meravigliosa arte – racconta Massimiliano Fiorani, presidente Arcom - L’impegno, la responsabilità, la passione, l’energia, la condivisione, gli ideali, la bellezza sono solo alcuni dei principali elementi che la pratica musicale riesce a trasmettere. Credo che in un momento come quello attuale, molto difficile soprattutto per i giovani che si trovano in balìa di tanti stimoli, trovare una modalità di aggregazione sociale, culturalmente stimolante e socialmente appagante sia un punto da cui partire per ritrovare la giusta dimensione nella società».

Dopo aver ricevuto le parti, averle studiate e provate grazie all’importante supporto circa 30 docenti del NYCO, si procederà con i live. Il primo in calendario è quello del 14 luglio alle ore 21 in Piazza della Repubblica a Castelraimondo in cui si esibiranno i ragazzi del NYCO Junior. Il tour proseguirà poi con l’esibizione itinerante: sabato 15 alle ore 18.30 presso l’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, domenica 16 alle ore 21 in Piazza della Libertà a Pollenza, lunedì 17 alle ore 21 in Piazza Gentili a San Ginesio, martedì 18 alle ore 21 in Piazza Maurizi a Tolentino e domenica 3 settembre si chiuderà a Petriolo (orario e location in via di definizione).


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2023 alle 12:21 sul giornale del 08 luglio 2023 - 234 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Organizzatori, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eixb





logoEV
logoEV
qrcode