Infortunio sul lavoro a Belforte, i sindacati: “Servono controlli, aumentare il personale dei servizi di prevenzione”

1' di lettura 14/07/2023 - “L’ennesimo incidente sul lavoro, accorso a un ultra60enne in provincia di Macerata, impone un’azione corale da parte di tutto il territorio e di tutte le sue istituzioni”. Sono Feneal Uil Marche, Filca Cisl Marche e Fillea Cgil Macerata, che da anni tengono la prevenzione e i controlli per la sicurezza nei cantieri al centro della propria azione sindacale, a rilanciare l’argomento alla luce dell’ultimo episodio di cronaca che si è verificato in un cantiere della ricostruzione post sisma a Belforte del Chienti.

“Le dinamiche verranno accertate dagli organi competenti e il comunicato post infortunio sono sempre una sconfitta – dicono le organizzazioni sindacali - d'altra parte non possiamo non segnalare che ancora una volta due fattori si combinano. L'età del lavoratore infortunato gravemente e la modalità dell'infortunio stesso: la caduta dall'alto. Questa dinamica sottolinea quanto sia fondamentale il riconoscimento del lavoro gravoso edile e una flessibilità di accesso anticipato in pensione. D'altra parte è necessario un investimento collettivo aumentando il numero del personale dei servizi di prevenzione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro costantemente sotto organico”.


   

da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2023 alle 15:06 sul giornale del 15 luglio 2023 - 88 letture

In questo articolo si parla di lavoro, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejMv





logoEV
logoEV
qrcode