Tra Jim Morrison e il mito di Dioniso, a Matelica lo spettacolo di Cesare Catà

1' di lettura 28/07/2023 - Mercoledì 2 agosto a Matelica un nuovo appuntamento del TAU Teatri Antichi Uniti, luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo, che da 25 anni è un fiore all’occhiello della scena nazionale su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC e 17 Comuni del territorio.

I Giardini degli Uffici comunali ospitano L’urlo della farfalla. Lezione-spettacolo su Jim Morrison & il mito di Dioniso di Cesare Catà, con le musiche di Ludovica Gasparri (piano e voce) e Adriano Brando Alessandrini (chitarra elettrica).

Attraverso un racconto della vita e della figura del poeta rock-star Jim Douglas Morrison, lo spettacolo propone un'esplorazione filosofica e culturale dell'antico mito di Dioniso che, in forma post-moderna, ebbe a rivivere nella figura luminosa e maledetta del frontman dei The Doors. Nella lezione-spettacolo, si alternano letture drammatizzate dei testi di Morrison, canzoni riarrangiate del repertorio dei The Doors e uno storytelling originale in cui la narrazione del mito ellenico si intreccia con quella della biografia del poeta e performer americano.

Il TAU non è solo un’ampia rassegna di spettacoli ma ad arricchire la proposta per il pubblico ci sono gli AperiTAU.

Prima dello spettacolo a Matelica, a partire dalle ore 19.30, presso Piazza E. Mattei, visite guidate ai siti archeologici della città, a cura di Comune di Matelica e Pro Matelica, prenotazione obbligatoria ai numeri 0737 85671 - 373 8683790. Informazioni e prevendite AMAT (071 2072439) e biglietterie circuito Vivaticket. Biglietteria Teatro Piermarini 0737 85088 il giorno precedente e il giorno di spettacolo dalle 17 alle 20. Biglietteria presso i Giardini il giorno di spettacolo dalle ore 20.30. Inizio spettacolo ore 21.30.


   

da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2023 alle 11:37 sul giornale del 29 luglio 2023 - 282 letture

In questo articolo si parla di teatro, matelica, spettacoli, amat, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/elS9





logoEV
logoEV
qrcode