Elisabetta Cocciaretto vince a Losanna e scala il ranking mondiale

3' di lettura 31/07/2023 - Con i successi della tennista e studentessa in giurisprudenza Elisabetta Cocciaretto, da oggi nr. 30 del ranking Wta, anche il nome di Unicam fa il giro del mondo e la soddisfazione è reciproca.

Il primo titolo Wta in carriera per la giocatrice fermana, nr. 1 d’Italia da qualche mese, è arrivato ieri a Losanna sulla terra rossa, contro la francese Clara Burel (nr. 84 al mondo) battuta per 7/5, 4/6, 6/4 al termine di una gara molto bella, combattuta ed equilibrata, durata quasi 3 ore.

Elisabetta Cocciaretto, che nel giro di pochi anni ha scalato velocemente la classifica, sta vivendo in questo 2023 uno dei suoi momenti migliori, dopo la crescita già avvenuta a certi livelli l’anno prima. Quest’anno è stata la terza italiana a vincere un torneo Wta, quello appunto di ieri in Svizzera a Losanna Wta 250. Allenata dal suo inseparabile coach Fausto Scolari, Elisabetta Cocciaretto è passata in appena 2 anni, considerato il Covid, dalla posizione 156 alla 30 di oggi nel ranking mondiale Wta, che è il suo miglior piazzamento in carriera.

Eppure questa avventura di Losanna non era iniziata bene con i problemi per raggiungere la città svizzera in treno, ma visti i ritardi e cancellazioni, il viaggio è avvenuto in macchina e durante il viaggio di ritorno l’abbiamo intercettata e avvicinata per un'intervista.

Elisabetta raccontaci com’è andato questo torneo della consacrazione?
“Diciamo che è stato un torneo molto particolare, dove sono arrivata senza aspettative, ma solo per cercare di migliorare – dice la Cocciaretto la nuova regina di Losanna sul torneo appena vinto – allenarmi e giocare il maggior numero di partite e stare di più in campo. La cosa è riuscita visto che ci sono stata più di 13 ore in campo. Diciamo che tutto questo infatti l’ho raggiunto. Il titolo, poi, è stata una conseguenza del fatto che sono stata sempre sul match in ogni gara, ho lottato ed ho accettato di far fatica nelle condizioni che a volte sono state difficili con le varie avversarie che ho incontrato e che sono state tutte molto toste, contro le quali ho lottato e dato il massimo con tutto quello che avevo. Quindi sono molto contenta di questo”.

Come ci si sente ad esser la prima in Italia e tra le top 30 del mondo?
“Sicuramente è una bella soddisfazione essere la nr 1 d’Italia, la 30esima al mondo e vedere altre statistiche positive – dice Elisabetta - ma il mio obiettivo principale è quello di migliorarmi sempre, poi le classifiche saranno una conseguenza di questi passi avanti sia dentro che fuori dal campo".

Ti aspettavi una scalata così veloce, in quattro anni ma soprattutto negli ultimi due?
“Diciamo che non mi aspettavo da un lato una crescita molto veloce – sottolinea la Cocciaretto – se dovessi pensare all’anno scorso, però, sicuramente il mio obiettivo era quello di migliorarmi e se oggi ho questa classifica è perché ho fatto passi avanti sotto tanti punti di vista e devo continuare a farlo per migliorare il ranking e stabilizzarlo, perché, diciamo che il difficile arriva adesso per continuare appunto a confermarsi a certi livelli e cercare di progredire. I miei obiettivi sono sempre quelli di stare bene fisicamente e di migliorare il mio tennis. Dietro i miei successi c’è il mio coach Fausto Scolari, che voglio ringraziare per essermi stato sempre vicino in questi anni”.








Questo è un articolo pubblicato il 31-07-2023 alle 18:00 sul giornale del 01 agosto 2023 - 268 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo, cocciaretto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/emdP





logoEV
logoEV
qrcode