Quali sono i settori economici più in forma?

4' di lettura 02/08/2023 - Negli ultimi anni abbiamo vissuto un’epoca di grandissimi cambiamenti. Grazie agli enormi progressi compiuti nel campo della tecnologia, le nostre vite sono cambiate a una velocità incredibile e oggi ci ritroviamo a fare i conti con un contesto socio-economico totalmente diverso rispetto a quello in cui vivevamo solo un decennio fa.

Ma quali sono i settori economici che hanno risentito maggiormente di questa rivoluzione e quali sono i segreti?

Lo streaming è a un punto di svolta?

Tra i comparti che in questi anni hanno fatto registrare i numeri migliori c’è sicuramente quello dell’intrattenimento, che è cresciuto enormemente per merito dello streaming. Nato come mezzo per la diffusione e riproduzione di film e serie televisive, in breve tempo lo streaming ha impattato anche sugli altri settori dell’intrattenimento modificando per sempre le regole del gioco. L’apripista in tal senso è stata la statunitense Netflix che ben presto è stata seguita a ruota da altre aziende come Amazon e Disney che hanno messo in piedi la propria piattaforma con ottimi risultati. L’impatto dello streaming, però, non si è fermato al mondo televisivo e cinematografico, ma negli ultimi cinque anni si è esteso anche al mondo sportivo, con Dazn che oggi detiene l’esclusiva della totalità delle partite della nostra Serie A di calcio. Nonostante una crescita costante, negli ultimi tempi soprattutto Netflix ha accusato un periodo di flessione passando dai 19 miliardi di ore riprodotte sulla propria piattaforma del 2021 ai circa 15 miliardi del 2022: numeri che fanno presagire un ulteriore scossone di mercato.

La crescita del gioco online non accenna a fermarsi

Grazie a internet e allo streaming, c’è un altro settore economico che di anno in anno vede aumentare costantemente il proprio giro d’affari. Stiamo parlando del gioco online che si conferma uno dei motori trainanti dell’economia mondiale e del Bel Paese. Numeri importanti in termini di utili, fatturato globale e utenti attivi che vengono fatti registrare su siti come quello di PokerStars che negli ultimi anni hanno migliorato tantissimo la proprio offerta e oltre a consentire agli utenti di divertirsi dalle proprie abitazioni mettono a disposizione degli utenti numerosi articoli e pagine per migliorare le proprie abilità nel gioco. I segreti del successo di queste piattaforme sono molteplici, ma principalmente rinvenibili nell’immediatezza d’accesso allo strumento ludico e nel fatto che il poker da qualche anno sta sfruttando alla grande le potenzialità di piattaforme come Twitch che sono un incredibile mezzo di diffusione dei contenuti: oggi il poker sta vivendo una seconda epoca d’oro dopo quella vissuta agli inizi degli anni 2000 quando il gioco ebbe un enorme successo grazie al fatto che per la prima volta in Italia venne trasmesso su una delle principali emittenti televisive nazionali.

La crescita degli e-commerce continua inesorabile

Una delle più importanti testimonianze del cambio degli usi e delle abitudini di tutti noi è poi rappresentato dal boom fatto registrare negli ultimi cinque anni dagli e-commerce, dove per e-commerce si intendono tutte quelle piattaforme di vendita di beni e servizi online. Un tempo si pensava che questa fetta di mercato fosse destinata solo alle grandi multinazionali come Amazon e Zalando, dotate di una struttura capillare e pressoché perfetta. Poi, con l’avvento dei social network e con il cambiare delle esigenze dell’utenza, il fenomeno degli e-commerce si è esteso anche alle piccole e medie imprese e oggi quasi tutti sono riusciti a dotarsi del proprio e-commerce. I numeri, come al solito, non mentono e ci raccontano che oggi più della metà delle transazioni compiute ogni anno vengono gestite a mezzo internet e che, di queste, più del 50% viene effettuata via smartphone. Si tratta come di semplice percezione di un cambio epocale di cui probabilmente non abbiamo ancora compreso del tutto la portata ma che ha già rivoluzionato il settore dell’agro-alimentare che si è improvvisamente ritrovato a fare i conti con un contesto del tutto nuovo rispetto a soli cinque anni fa.

Siamo solo agli albori di una nuova era e l’impressione diffusa è che nei prossimi anni assisteremo a ulteriori cambiamenti che al momento non siamo ancora in grado di immaginare.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 02-08-2023 alle 18:12 sul giornale del 02 agosto 2023 - 40 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/emvY


logoEV
logoEV
qrcode