Definito il girone del Camerino, mister Tiburzi: "Tante squadre attrezzate"

3' di lettura 18/08/2023 - Svelato il dubbio per completare il girone di Prima Categoria girone C, dove c’erano in ballottaggio Filottranese e Passatempese.

Con l’uscita ufficiale dei gironi è la Passatempese l’altra ed ultima novità del girone dopo le neopromosse Montecassiano e San Claudio, oltre la Falcor Pinturetta di P.S. Elpidio. Un girone che si è dunque allargato anche all’anconetano con un ritorno al passato che per il Camerino ha ricordi importanti, quando negli anni ’80 c’erano squadre dell’anconetano come Sirolo, Numana, Castelfidardo ed appunto Passatempese, squadra dalle antiche e solide tradizioni e sempre ostica, come lo sarà quest’anno.

Un girone quello C di Prima Categoria che si preannuncia come al solito molto equilibrato e combattuto, dove nessuna avversaria va sottovalutata e inserita in una graduatoria di giudizi come ha già dimostrato lo scorso campionato. Forse la differenza maggiore, in questo caso è proprio quella del Camerino, che dopo la splendida stagione costruita lo scorso anno per strada sulla base di un nuovo entusiasmo, nel prossimo campionato parte con un ruolo da protagonista, anche per come si è mossa sul mercato. Infatti se lo scorso anno l’appetito è arrivato mangiando, quest’anno la fame di vittoria si registra fin dall’inizio ed il problema più grande da evitare in casa biancorossa è proprio quello di sentire la troppa pressione e responsabilità.

Ieri al raduno vero c’erano anche il tanto atteso bomber argentino Luciano Rodolfo Monserrat, al suo primo impatto con i nuovi compagni, così come l’ultimo arrivato, l’altro attaccante Simone Monteroni (classe 2004) neo-matricola di Unicam in Matematica che già si allenava da qualche giorno. Si è rivisto anche il difensore esterno Lucaroni, ma i ranghi erano ancora incompleti, perché è tornato per qualche giorno di vacanza l’altro sudamericano Alexis Clemenz e Francucci (leggermente affaticato dai carichi di lavoro).

Durante la seduta è arrivata la notizia della composizione del girone C che mister Andrea Tiburzi ha così commentato: “Penso che l’unico dubbio era proprio questo, tra Passatempese e Filottranese, due squadre comunque molto attrezzate e pronte per questo tipo di campionato, per cui l’una o l’altra avrebbe fatto poca differenza. La Passatempese tra l’atro viene da una retrocessione, quindi ho visto che è molto agguerrita e ben strutturata. Credo che sarà come sempre un campionato molto difficile ed equilibrato”.

Il suo Camerino, da rivelazione della scorsa stagione, parte stavolta con il ruolo di favorito, anche in virtù dell’ottimo mercato di rafforzamento che ha fatto che per le dichiarate ambizioni. Sente maggiori pressioni e responsabilità addosso?
“No, noi dobbiamo costruire una mentalità importante. Questo è il nostro obiettivo, che ci dobbiamo porre e raggiungere. Poi dire che uno è più forte o meno, quello spetterà al campo. L’importante è avere una mentalità importante, perché il campionato di prima categoria girone C richiede di avere assolutamente questa caratteristica”.

Sul fatto che i pronostici dell’estate vedono Settempeda e Camerino un gradino avanti a tutte per la corsa promozione è d’accordo?
“Io ne vedo tante di squadre attrezzate, per esempio la Vigor Montecosaro, Montemilone Pollenza, ma anche la stessa Folgore Castelraimondo che ha preso due ragazzi argentini molto bravi inseriti su una intelaiatura collaudata e forte, poi rischio di dimenticarne altre. Le partite, ripeto, sono tutte difficili e quest’anno vedo 6 – 7 squadre che possono arrivare davanti e forse la Settempeda come organico ha un qualcosa in più delle altre”.

Soddisfatto della sua rosa e del mercato, oppure aspetta altri movimenti in entrata?
“Non penso che ci siano altri grossi colpi in arrivo. Non so se arriva qualche ragazzo che studia all’università di Camerino, magari per completare la rosa perché numericamente forse non siamo tantissimi, ma credo he la società si sia mossa bene, ha fatto il massimo, cercando di seguire un progetto e restando con i piedi per terra, in quanto il nostro obiettivo è quello di crescere, ma facendo degli step senza fare follie”.








Questo è un articolo pubblicato il 18-08-2023 alle 12:30 sul giornale del 19 agosto 2023 - 1190 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eocW





logoEV
logoEV
qrcode