Artisti del territorio protagonisti a Camerino per l'estemporanea di pittura (foto)

3' di lettura 20/08/2023 - I pittori del territorio sono stati i protagonisti della estemporanea di pittura dal titolo “Camerino tra arte e natura" conquistando due delle prime tre posizioni, tra cui la vittoria, che è andata ad Alex Cupidi, che ha rappresentato tutte le emozioni e le ferite subite dalla città dal sisma in poi, con una tela in bianco e nero, tratti e ritratti, luoghi e scorci in sfumature di grigio, con la ricostruzione in prospettiva.

Al secondo posto si è classificata l‘artista Romina Ravaglia che era stata la prima ad iscriversi all’evento camerte ed ha sfiorato il terzo successo di fila nelle ultime settimane. La Ravaglia infatti era reduce da due altre vittorie ottenute nelle due settimane precedenti e la sua rappresentazione di Camerino sullo sfondo con un mazzo di girasoli che sembra guardare la città illuminandola e dandole segnali si speranza e prospettiva di tornare allo splendore di prima, è piaciuta moltissimo sia al pubblico che alla giuria, tanto da metterla in crisi. Aggiungiamo che un secondo posto fra due artisti del calibro di Cupidi e del settempedano Adriano Crocenzi, esperti e conoscitori del territorio e della città di Camerino, vale come una vittoria per la brava pittrice chiaravallese dal tratto delicato, ma anche profondo.

Sul terzo gradino del podio il poli-artista per antonomasia, da ceramista a gioielliere a pittore, quale il noto settempedano Adriano Crocenzi, con un tocco leggiadro e colorato ha richiamato l’attenzione sulla corsa alla spada, illuminata da una luce di speranza. Questo il verdetto finale, espresso dopo qualche ora di valutazione dalla giuria, composta da Laura Pennesi, Maria Laura Moreni, Giovanni Falaschi, Raffaele Ferranti e Delfina Benedetti.

Tutte le opere sono state poi esposte al Sottocorte Village ed in serata all’interno della sede dello Iat e della Pro Camerino. In futuro l’idea è quella di utilizzarle, con la collaborazione dei commercianti, per abbellire le vetrine dei negozi di Camerino riuniti nella zona della Madonna delle Carceri. Colpo d’occhio eccezionale per i partecipanti quello offerto in un limpido mattino dalla Rocca dei Borgia di Camerino, scelta quale sito dell’evento.

Ad un certo punto della giornata, infatti, il monumentale e storico luogo camerte si è riempito di turisti, che si sono incantati davanti agli artisti al lavoro, tutto perfettamente sintetizzato nel pensiero postato dalla presidente della Pro Camerino Delfina Benedetti che recita così: “Immaginate di trovarvi, improvvisamente, in un fantastico giardino dove artisti straordinari dipingono ispirati dalla serenità del luogo, mentre colloquiano tra loro e con le persone che li guardano...Tutto questo è successo ieri alla Rocca Borgesca di Camerino durante il concorso di pittura estemporanea "Camerino tra arte e cultura. Grazie ai pittori – prosegue la presidente - che si sono messi in gioco, alle persone intervenute, grazie mille a tutti e a prestissimo con i prossimi eventi della Pro Camerino”.








Questo è un articolo pubblicato il 20-08-2023 alle 21:05 sul giornale del 21 agosto 2023 - 716 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eop9





logoEV
logoEV
qrcode