La 2C Camerino-Castelraimondo all'esordio in Seconda Categoria: "La salvezza prima di tutto"

3' di lettura 23/08/2023 - Sono tornati a sudare anche i vincitori dello scorso campionato di Terza Categoria della Asd 2C Camerino-Castelraimondo di mister Giorgio Micarelli, che da inizio settimana si allenano a Castelraimondo, dove giocheranno anche le partite di questa stagione (di sicuro il girone di andata).

Lo hanno fatto con il solito spirito goliardico e con un entusiasmo e un pizzico in più di attenzione ai particolari, considerato che il torneo di Seconda Categoria è ancora più impegnativo e va affrontato con uno spirito e un obiettivo diverso. Per la società guidata dal presidente Roberto Carboni, il traguardo minimo è, in questa prima avventura nella categoria, quello di mantenerla e di riuscirci prima possibile, per poi continuare a divertirsi e togliersi altre soddisfazioni.

La rosa a disposizione di mister Giorgio Micarelli è comunque ampia e prevede 29 giocatori, di cui 4 portieri. Numero allargato rispetto alla precedente, del quale non fanno più parte il capitano Matteo Valzano che ha deciso di smettere con il calcio, quindi il difensore Rossetti finito al Pioraco e l’attaccante Giovanni Cesari passato al Pievebovigliana. Sul fronte arrivi e rinforzi in casa della 2C sono arrivati al momento in quattro, si tratta di: Paolo Valeriani, centrocampista proveniente dalla Folgore Castelraimondo, del collega di reparto Tommaso Cirilli (ex Juniores della Cluentina), Leonardo D’Onofrio difensore di Macerata e neo studente Unicam, infine l’attaccante ex juniores del Camerino Filippo Verazzo, figlio dell’ex attaccante del Camerino Gaetano. “Sono molto soddisfatto per aver confermato quasi tutta la rosa, anzi sono felicissimo – dice mister Giorgio Micarelli – e vorrei sottolineare come alla base di tutto c’è quello spirito che distingue i ragazzi per la loro volontà di scelta, che conferma lo spirito di questa società, invece di andare a cercarli sul mercato. Sono contento anche di avere una rosa vasta, perché offre più soluzioni ed assicura una certa disponibilità nel corso della stagione”.

Mister, come si appresta ad affrontare questa avventura da neopromossi, con quali stimoli e obiettivi?
“Da neopromossa non possiamo che pensare come primo obiettivo assolutamente a quello della salvezza. Bisogna mantenere la categoria, perché sarebbe importantissimo per tanti motivi, soprattutto per il settore giovanile. Se poi saremo bravi potremmo raggiungere altri obiettivi sarà tutto di guadagnato, ma la salvezza viene prima di tutto”.

Per la sua esperienza, il fatto di aver mantenuto quasi per intero la rosa che ha vinto il campionato lo scorso anno di terza, quanto è importante?
“Questo, se saremo bravi, potrebbe essere un grosso vantaggio. Il fatto di aver cambiato poco, sicuramente, se riusciamo a confermarci può essere sicuramente un aspetto positivo per noi”.

La Seconda Categoria è un impegno più serio, sono in programma cambiamenti anche per la preparazione gli allenamenti?
“Lo spirito per noi deve rimanere lo stesso e sarà così perché anche la nostra politica di gestione rimane la stessa. Anche quest’anno la squadra è a costo zero. Però è normale che tutti quanti dobbiamo pensare a migliorarci, sia singolarmente che di gruppo, allora possono venire fuori buoni risultati. Al momento noi rimaniamo con due allenamenti settimanali durante la stagione, anche per gli impegni che abbiamo un po’ tutti, giocatori, staff, dirigenti. Sono convinto che due sedute fatte bene possano bastare per raggiungere l’obiettivo”.








Questo è un articolo pubblicato il 23-08-2023 alle 17:57 sul giornale del 24 agosto 2023 - 938 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoOj





logoEV
logoEV
qrcode