Sette anni dal sisma, Curti (PD): "Affrontare concretamente una nuova fase di sviluppo"

1' di lettura 23/08/2023 - Sono trascorsi 7 anni dall’orrenda notte di quel 24 agosto 2023 quando, alle 3.36, iniziava uno dei periodi più dolorosi della storia dei nostri territori. Il sisma del 2016 ci ha fatto conoscere il dolore enorme della perdita di oltre 300 concittadini.

Il sisma del 2016 ci ha fatto conoscere il dolore enorme della perdita di oltre 300 concittadini. Oggi dunque è prima di tutto una giornata di lutto in cui, nel caro ricordo delle vittime, riserviamo un pensiero di affettuosa vicinanza ai loro cari. Questa tragedia, che ci ha colpiti nel profondo dell’anima, riconduce ognuno di noi alla responsabilità di lavorare senza sosta per superare gli effetti della devastazione. Ciascuno nell’esercizio del proprio ruolo ma, tutti, con l’impegno a perseguire il comune obiettivo della ricostruzione.

Si tratta di un tema rispetto al quale, fuori da ogni logica politica, siamo chiamati a svolgere il compito di tutelare un territorio che, con fiducia, ci ha eletto in sua rappresentanza. Una finalità tuttavia che si realizza garantendo congruità delle risorse, continuità dell’azione e incisività degli strumenti. Dobbiamo operare affinché le nostre Comunità, rese ancora più fragili dalle ricadute del sisma, siano tutelate dalla marginalizzazione e possano affrontare concretamente una nuova fase di sviluppo.


   

da Augusto Curti
Deputato PD





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2023 alle 21:54 sul giornale del 24 agosto 2023 - 140 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eoPB





logoEV
logoEV
qrcode