A Borgo Lanciano per parlare dell’offerta dei servizi avanzati nella Sinclinale Camerte

Borgo LAnciano 1' di lettura 24/08/2023 - Ultimo incontro venerdì 1 settembre prossimo alle ore 17 presso il Relais Borgo Lanciano per la serie di appuntamenti promossi dalla Fondazione Il Vallato e dedicati ai temi dello sviluppo e le possibilità di crescita dell’entroterra appenninico.

Tema centrale sarà stavolta «L’offerta dei servizi avanzati nella Sinclinale Camerte”. Ad aprire i lavori sarà un saluto della professoressa dell’Università di Camerino Elisabetta Torregiani, quale vicepresidente del Centro Studi Luglio ’67 e assessore del Comune di Castelraimondo. A seguire interverranno il prof. Gabriele Morettini dell’Università Politecnica delle Marche (Analisi del contesto e prospettive), il prof. Gianni Sagratini dell’Università degli Studi di Camerino (Il nuovo indirizzo di laurea in Scienze Gastronomiche), la dott.ssa Vittorina Zuffellato del Resort Borgo Lanciano (Prospettive nello sviluppo della cultura della ricettività). Moderatore dell’incontro sarà Edoardo Marini della Fondazione Il Vallato.

A tirare le conclusioni della giornata sarà infine Renzo Marinelli, presidente della Commissione regionale Affari istituzionali, Cultura, Istruzione, Programmazione e Bilancio, che interverrà per spiegare le strategie regionali nel settore dei servizi. Al termine di questa serie di appuntamenti, venerdì 15 settembre alle ore 18 al Teatro Piermarini di Matelica, il presidente della Fondazione Il Vallato Antonio Roversi, illustrerà quanto si è potuto ricavare dal lavoro svolto e annuncerà la nascita di una collana di libri dedicata alla ricerca e allo sviluppo del territorio montano.


   

da Fondazione Il Vallato





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2023 alle 11:22 sul giornale del 25 agosto 2023 - 626 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoR8





logoEV
logoEV
qrcode