FisiomedLab e Civita NovaEnergia insieme all'Open Day dermatologico per la prevenzione di malattie legate alla pelle

2' di lettura 28/08/2023 - L'evento ha avuto come obiettivo principale quello di attuare una campagna di sensibilizzazione sulla cura di sé e del proprio corpo mediante una discussione approfondita sul mondo della dermatologia e tricologia.

Diversi, infatti, sono stati i temi sviscerati nel corso della discussione avvenuta oggi tra lo specialista Fisiomed il Dott. Massimo Cioccolini e i partecipanti all'iniziativa nello store di Civita NovaEnergia in Piazza XX Settembre n.79: dalla differenza tra un neo benigno e uno maligno al melanoma, dagli effetti legati all'esposizione prolungata al sole a come proteggere la pelle durante la calda stagione, non mancando di discutere di protezione in materia di capelli e del cuoio capelluto e di altri disturbi che coinvolgono la pelle, non per forza legati all'esposizione al sole, come micosi, dermatiti, eczemi, irritazioni e psoriasi.

“Quando si tratta di prendere il sole – le parole del Dott. Cioccolini – è importante una adeguata protezione della pelle con creme solari, onde evitare possibili complicazioni. Per una corretta esposizione al sole, il consiglio è quello di esporsi con buon senso, ovvero nelle ore meno critiche delle giornate estive, cioè o al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Se si hanno poi dei dubbi su alcune macchie o se si nota qualcosa di strano sulla pelle è bene non ricorrere all'autodiagnosi ma rivolgersi ad un dermatologo. Fondamentale è, infatti, la visita da uno specialista che saprà di certo trovare una soluzione”.

A presenziare all'evento il ceo di Civita NovaEnergia Luca Guglielmi e il direttore commerciale Marco Cannizzaro, il quale ha voluto sottolineare l'importanza della nuova partnership costituita: “L'evento è un input molto importante a quello che succederà in futuro. La convenzione nata tra Civita NovaEnergia e FisiomedLab ha, di fatto, sancito un nuovo rapporto fatto di condivisione di intenti, primo fra tutti quello di stare al fianco delle persone, sia nel settore energetico che in quello sanitario”.

Dello stesso parere anche l'amministratore del Gruppo di Medici Associati FisiomedLab Enrico Falistocco che ha aggiunto: “Queste due realtà sono legate al territorio. Insieme avvieremo un percorso fatto di compartecipazione, con l'intento di capire quali saranno gli obiettivi futuri che vogliamo raggiungere”.

Presenti all'iniziativa anche alcuni membri dell'amministrazione civitanovese, tra cui il Presidente del Consiglio Comunale Fausto Troiani e l'assessore con delega all'urbanistica, alla mobilità sostenibile e alla transizione ecologica Roberta Belletti che ha inteso fare un “plauso ad un progetto notevole, messo in atto da due realtà molto vive del territorio”. In conclusione, l'iniziativa si è rivelata una tappa cruciale, per Civita NovaEnergia e FisiomedLab, di comprendere appieno le rispettive potenzialità per proporre al territorio un servizio più efficiente, in grado di incrementare assistenza e supporto alla cittadinanza nei rispettivi settori di competenza.


   

da Associati Fisiomed
Sforzacosta







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2023 alle 17:51 sul giornale del 29 agosto 2023 - 58 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, sforzacosta, comunicato stampa, fisiomed

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epmM





logoEV
logoEV
qrcode