Gli Alpini marchigiani si radunano a Matelica e Castelraimondo

3' di lettura 31/08/2023 - Cresce l’attesa per il 102° raduno regionale deli Alpini, in programma nel prossimo fine settimana in due appuntamenti distinti fra Matelica e Castelraimondo, che ospiterà l’atto conclusivo.

Ricorrenza che quest’anno coincide anche con la festa del 50° anniversario della fondazione della sezione del Gruppo Alpini Val Potenza, che organizza l’evento in collaborazione con il Consiglio Regionale e le amministrazioni comunali dei due centri. A Castelraimondo e Matelica si sta lavorando alacremente in questi giorni per mettere a punto ogni dettaglio dell’evento.

Il preludio comunque ci sarà nella giornata di venerdì 1 settembre, quando è prevista la deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai caduti degli altri comuni dell’Alta Val Potenza, si inizierà a San Severino alle ore 9,30, poi a Gagliole alle ore 11,30, quindi a Sefro nel pomeriggio alle ore 15, si proseguirà a Pioraco alle ore 16 e si concluderà a Fiuminata alle ore 17.

Il primo atto è previsto poi a Matelica nella giornata di sabato, dove le penne nere si ritroveranno alle ore 16,30 in centro storico e presso la rotatoria in via Marconi col Monumento alla Penna Alpina. Si proseguirà con la sfilata aperta dalla fanfara del corpo, che si dirigerà al monumento ai caduti presso i giardini pubblici per poi ripartire in direzione Piazza Mattei dove si esibirà la Fanfara Alpina Orobica e ed il Coro Alpino Valbronzale. Chiusura poi con cena in piazzale Gerani.

Più ricco il programma di domenica a Castelraimondo, dove si ritroveranno di nuovo le delegazioni delle varie sezioni degli Alpini delle Marche. In questo caso l’appuntamento e ritrovo è in piazza Dante alle ore 9, con colazione alpina offerta dal gruppo, poi alle ore 10 partenza del corteo di alpini e autorità, che prima renderà omaggio al monumento ai Caduti di Castelraimondo in via Brugnola, quindi si dirigerà, sempre accompagnato dalla fanfara Orobica e coro degli alpini di Valbronzale, presso l’area del Parco delle Rimembranze, nella zona di residenziale di Ripalta, dove è prevista la cerimonia di commemorazione al monumento dei caduti italiani in Afghanistan, giunta alla sua 10° edizione.

Il monumento ad esso dedicato e realizzato al Parco delle Rimembranze di Castelraimondo, è diventato luogo simbolo e unico nel suo genere, con le stele che riportano i nomi di tutte le 54 vittime delle missioni Nato ISAF in Afghanistan. Si procederà con l’esecuzione dell’alzabandiera e della deposizione di una corona di fiori, seguita dal lancio di palloncini, alla presenza di alcuni dei famigliari dei caduti. La parola passerà quindi alle autorità (civili, politiche e militari degli Alpini e dei famigliari dei caduti), a cui farà seguito la celebrazione di una Santa Messa, presieduta da mons. Bruno Fasani (cappellano degli Alpini ed ex direttore della rivista nazionale del corpo). L’atto conclusivo, prima del rompete le righe, è in programma con il conviviale previsto al Lanciano Forum con esibizione del Coro Alpino Valbronzale.








Questo è un articolo pubblicato il 31-08-2023 alle 16:37 sul giornale del 01 settembre 2023 - 964 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, castelraimondo, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epPh





logoEV
logoEV
qrcode