Il Camerino sconfitto in amichevole, Tiburzi: "Carichi di lavoro elevati, un piccolo passo indietro che ci può stare"

3' di lettura 31/08/2023 - Buon allenamento ma nulla più per il Camerino che è uscito ancora battuto e sempre di misura (2-1) nel secondo test-congiunto giocato ieri sera a Tolentino contro il Casette Verdini di Luca Pavoni.

Contro un avversario sempre di categoria superiore, il Camerino, che ritrovava nell’occasione tutti gli effettivi con a disposizione anche l’argentino Clemenz e il difensore esterno Lucaroni, ha risentito dei troppi carichi di lavoro effettuati in questa seconda settimana e lo ha fatto soprattutto nel primo tempo, per poi distendersi meglio nella ripresa, dove prima ha pareggiato con il bomberino locale Alessandro Aquili, per poi commettere un'ingenuità (frutto di probabilmente di un malinteso nella comunicazione in difesa), che gli è costata il gol decisivo del 2-1.

Camerino che ha cominciato con un 4-4-2 mascherato, considerato che gli attaccanti puri erano tre con Montecchia e Monserrat più avanzati e vicini, mentre Duca agiva sull’esterno di sinistra della linea a 4 di centrocampisti, di cui Romoli era l’esterno a destra, mentre si è rivisto Lucaroni alle sue spalle nella linea di difesa. E’ in questa prima fase che la squadra ha sofferto di più, anche se è riuscita a creare due-tre palle gol per pareggiare. Meglio il Camerino della ripresa, con un più puro 4-3-3 e qualche nuovo esperimento individuale nella linea di centrocampo sul settore di sinistra e che vedeva come centrale Moriconi con interno destro capitan Salvetti, mentre la novità tra i big da scegliere ha riguardato come terzino di sinistra l’argentino Alexis Alberto Clemenz, che malgrado è rientrato da poco dall’Argentina si è mosso bene. “Diciamo che un piccolo passo indietro rispetto alla gara con l’Aurora Treia c’è stato – dice Tiburzi – dove abbiamo sofferto un po’ di più l’avversario, anche dal punto di vista fisico, ma ci sta, in quanto nel corso di questa abbiamo fatto dei carichi di lavoro elevati, ci siamo allenati tutti i giorni, quindi un po’ di sofferenza ci sta. C’è anche da dire che abbiamo giocato contro una squadra che a mio avviso è forte e contro la quale abbiamo avuto anche le nostre occasioni per pareggiare nel primo tempo. Nel secondo siamo venuti fuori molto bene, abbiamo pareggiato ed avuto anche le occasioni per passare in vantaggio. Devo ammettere però che dal punto di vista dell’aggressività e dell’ordine abbiamo faticato molto nel primo tempo e dobbiamo fare assolutamente molto meglio. Comunque in questa fase della preparazione sono cose che ci stanno, per cui è stato un buon allenamento e guardiamo avanti”.

Se il Casette Verdini ha chiuso così positivamente la fase pre-campionato, in vista del debutto ufficiale in Coppa Marche contro la Cluentina di sabato, per il Camerino ci sono ancora una decina di giorni per crescere e migliorare in vista del debutto di Coppa ad Esanatoglia. In questa fase di avvicinamento, il prossimo test per i biancorossi di Tiburzi è in programma sabato 2 settembre alle ore 16 al Comunale di Le Calvie contro il Pioraco dell’ex Danilo Ferretti, attaccante passato al Camerino. Proprio sul fronte di mercato, il club del presidente Ivano Falzetti non ha chiuso definitivamente le trattative e un ulteriore rinforzo potrebbe arrivare proprio in dirittura d’arrivo con l’inizio della stagione.








Questo è un articolo pubblicato il 31-08-2023 alle 21:32 sul giornale del 01 settembre 2023 - 1302 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epRC





logoEV
logoEV
qrcode