Il Camerino supera il Pioraco in amichevole e si prepara alla trasferta a Esanatoglia (foto)

3' di lettura 06/09/2023 - Nella tappa di avvicinamento all’inizio ufficiale della stagione, in programma sabato prossimo alle ore 15,30 ad Esanatoglia (con ingresso gratuito), nel primo derby con i punti in palio, il Camerino arriva un po’ appesantito, ma con il morale migliore dopo la prima vittoria in amichevole sul Pioraco per 3-1 al Comunale di Le Calvie. Camerino che ha sofferto ancora di più il caldo, proprio per i carichi di lavoro, mentre gli ospiti sono apparsi più reattivi e determinati a far bella figura, riuscendovi meritatamente.

Anche in questo caso, i carichi di lavoro sempre più pesanti e incamerati dai ragazzi di Tiburzi alla quarta settimana di allenamento si sono fatti sentire, con la squadra che è apparsa ancora troppo legata. Di positivo le reti messe a segno dai vari Duca (dribbling a rientrare e tiro) e Gabrielli (punizione) nel primo tempo e da un bel diagonale di Montecchia (su ottima azione con taglio e inserimento), sono state di buona fattura ed hanno confermato intese e giocate già consolidate.

Montecchia si è visto anche annullare un bel gol per un fuori-gioco millimetrico. Per il Pioraco ha accorciato le distanze Nicolò Albanese con un gran tiro a giro che si è infilato nel sette. E’ stato proprio un derby al ritmo di tango in tutti i sensi quello amichevole col Pioraco di mister Samuele Bonifazi, sia per il ritmo, appassionato, ma lento e con qualche guizzo e accelerazione, ma soprattutto per i sudamericani in campo, 5 in tutto, due nel Camerino (Monserrat e Clemenz) e tre fra i giallorossi ospiti, quali i nuovi Fillol (attaccante) e Millaci (trequartista) arrivati da pochi giorni in giallorosso, dove hanno raggiunto il connazionale Fittipaldi in prova da una settimana.

Un Pioraco che ha mostrato di essere un’ottima squadra, di aver guadagnato molto con i rinforzi e che si presenta con più ambizioni al via del prossimo campionato di Seconda Categoria. Prove tecniche anche in casa del Camerino, come ha tenuto a precisare il tecnico Andrea Tiburzi, che non guarda al momento ai risultati, ma tiene un occhio vigile sull’andamento della preparazione, che sta procedendo regolarmente e senza guai fisici, che è la cosa più importante.

L’altro tipo collaudo in casa camerte è quello che mette nel mirino le caratteristiche dei nuovi arrivati, in modo tale da integrarle sia nei ruoli ed in sintonia con i compagni di reparto, quindi inserirle poi nel contesto generale degli schemi di gioco. Ed è sotto questo aspetto che il tecnico biancorosso è impegnato ed attento, in quanto con l’allargamento della rosa e la maggiore qualità deve decidere bene su quali siano le migliori soluzioni da integrare fra schemi e squadra di base. Contro il Pioraco, tutto questo si è notato, con Tiburzi che ha mandato in campo all’inizio una squadra fin qui inedita rispetto alle due precedenti uscite con Cluentina e Aurora Treia, con la novità di un tridente brevilineo iniziale con Duca, Monserrat e Aquili, un centrocampo a tre con Romoli, Gabrielli e Salvetti (solo regista) e la difesa a 4 con Colonnelli, Di Luca, Bergamini e il rientrante Francucci, mentre in porta c’è stato l’esordio dell’esperto Digifico (incolpevole sul bel gol ospite).

Ora, anche se l’occhio di riguardo il Camerino lo riserva al campionato, sabato prossimo arriva il primo test indicativo, contro una squadra di pari categoria e rafforzata anch’essa rispetto alla passata stagione come l’Esanatoglia di mister Angelo Ortolani, che lo scorso anno in campionato fermo nel finale i biancorossi. Sicuramente sarà l’occasione per alzare l’asticella sia nella concentrazione, sia nell’intesa per il Camerino, che probabilmente dovrebbe presentarsi in campo con un’identità più precisa nel modello di base.








Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2023 alle 16:58 sul giornale del 07 settembre 2023 - 770 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqBP





logoEV
logoEV
qrcode