Camerino ed Esanatoglia si dividono un punto per la Coppa

3' di lettura 11/09/2023 - Alla prima ufficiale in Coppa il Camerino non brilla nel derby contro la pari di categoria Esanatoglia e deve accontentarsi di un punto (2-2), che potrebbe tornare utile in previsione del passaggio del turno nel triangolare dove dovrà vedersela ora con la Folgore Castelraimondo in casa.

Nel frattempo, proprio per il calendario di Coppa, il Castelraimondo di mister Carucci debutterà in casa con l’Esanatoglia mercoledì sera alle ore 20,30, come richiesto dalla stessa squadra di casa per motivi organizzativi.

A 15 giorni dall’inizio del campionato il test più indicativo per la quotata pattuglia di mister Tiburzi non è andato secondo previsione, contro un’Esanatoglia che è riuscita ad imbrigliare e chiudere bene gli spazi all’avversario. In un match dove sui gol ci sono stati sviste e regali da ambo le parti, per il resto di emozioni da rete manco a parlarne, il Camerino è apparso ancora in versione sperimentale in tutti i sensi, di modulo, di blocco e di idee, mentre l’Esanatoglia più oleata e omogenea.

Nel Camerino, che ha sfoggiato la nuova casacca nera ufficiale firmata SkillPro continuano i test di integrazione e prova dei nuovi nel sistema e nell’ossatura base. Spazio fin da subito e per tutto il match a Digifico tra i pali. Nella difesa a 4 mancava stavolta il solo Lucaroni, con mister Tiburzi che al suo posto sceglieva Fede, mentre tra Di Luca e Bergaminini l’intesa deve ancora crescere di molto e dove invece continua a brillare un ottimo Colonnelli come esterno sinistro. Nei biancorossi a centrocampo gli esperimenti procedono con l’alternanza come interni fra Cottini prima e Salvetti poi in un reparto a 3 che fatica a filtrare e rilanciare rapidamente la manovra.

Anche per l’attacco la scacchiera prevede tante soluzioni, a cominciare dal tridente Montecchia centrale con gli esterni Duca e Monserrat sugli esterni con l’argentino sembra soffrire di più la posizione, mentre Montecchia fa la boa centrale, ma non viene servito come dovrebbe. Con l’ingresso di Clemenz e Aquili nella ripresa sugli esterni e Monserrat passato centrale, è aumentata la profondità, ma non di molto alla pericolosità.

Per Montecchia anche un piccolo problemino muscolare ad una coscia che ne ha anticipato l’uscita. Per la cronaca di questo derby di Coppa ad Esanatoglia, dove un buon gruppo di tifosi a seguito la squadra, al vantaggio di Montecchia (su liscio del portiere locale servito da un compagno), hanno risposto per l’Esanatoglia Angeletti (che riprendeva una rispinta del portiere in uscita al limite dell’area su un avversario) 1-1, che sanciva la conclusione del primo tempo. Nella ripresa subito Esanatoglia a segno con Piccolini che chiudeva da sue passi un ripartenza alta da sinistra dei suoi per il 2-1, mentre il definitivo pari era firmato in coppia da Clemenz (che si procurava il rigore su assist del connazionale) e Monserrat, che trasformava dal dischetto spiazzando il portiere per il suo primo gol in biancorosso.

Le potenzialità e le individualità nel Camerino sembrano esserci, ma per mister Tiburzi, con l’avvicinarsi del campionato (su cui il club punta molto, se non tutto) ci sarà da lavorare sia sui meccanismi, ma soprattutto sotto l’aspetto mentale e l’atteggiamento in campo, che lo scorso anno ebbe probabilmente un ruolo fondamentale nei risultati del Camerino.








Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2023 alle 12:34 sul giornale del 12 settembre 2023 - 702 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, esanatoglia, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ere8





logoEV
logoEV
qrcode