Sant'Adriano: via alla rassegna organistica patronale a Matelica

2' di lettura 11/09/2023 - Si quaeris Adriani, in onore del Santo Patrono la cui festività ricorre il 16 settembre, la Città di Matelica, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta, e la Scuola Civica di Musica, ha dato il via alla III edizione della rassegna organistica patronale, diretta dal M° organista Luca Migliorelli.

Sabato 9 settembre 2023, alle ore 21,15, il primo appuntamento: nella chiesa Cattedrale di Matelica si è esibito il M° riminese Alessandro Casali, pianista, clavicembalista, organista e compositore, di fama internazionale sia come solista che in ensemble, studioso di autori barocchi dell’area romagnolo-marchigiana, ha intrapreso percorsi formativi sia nel conservatorio ferrarese che in quelli del Nord Europa (Norwegian Academy of Music di Oslo, Artic University of Norway di Troms, The Royal Danish Academy of Music di Copenaghen), protagonista in numerose rassegne, svolge anche attività didattica in vari ordini formativi.

Per il concerto iniziale il M° Casali ha scelto brani per organo solo di epoca contemporanea: Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Praludium in d-Moll – Choral und variation Fuga – Sostenuto e legato Sonata op.65 n.6); Mario Castelnuovo Tedesco (Prayers my grandfather wrote Tema – Andante II Hashkivenu – III Lecho dodi – IV Vaani s’filosi – V Raù-banim Vi Hashkivenu); Denis Bédard (Variations on Amazing grace I Moderato).

Dopo le prime due sonate, la musica ha lasciato spazio alla presentazione del libro “La Sacra Immagine. Il monaco che salvò la Sindone” di Matteo Parrini (Nisroch Editore) svolta dall’autore stesso che ha fatto la sinossi del saggio, sulle orme storiche dell’abate benedettino Egidio Sernicoli da Matelica (1525 – 1590).

Il concerto ha chiuso la serata con l’ultimo brano in programma dando appuntamento alle due settimane a venire con altri eventi musicali: sabato 16 settembre 2023 - ore 10,30 Chiesa Cattedrale, coro interparrocchiale, organista Federico Mosciatti, direzione di Marina Babinelli; sabato 16 settembre 2023,ore 17,30 Chiesa Cattedrale – santa messa Pontificale - coro Polifonica Antonelli – organista Sauro Argalia – direzione M° Cinzia Pennesi; venerdì 22 settembre 2023, ore 21,15, Chiesa Cattedrale – Concerto per organo e tromba: organista Luca Migliorelli – tromba Piercarlo Fontemagi.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2023 alle 12:10 sul giornale del 12 settembre 2023 - 284 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, Organizzatori, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erer





logoEV
logoEV
qrcode