Al nuovo Luzi brillano gli atleti abruzzesi: bene anche i padroni di casa del Cus Camerino

3' di lettura 12/09/2023 - Risultati rilevanti a livello sportivo sono arrivati dal 1° Meeting Unicam Open - Trofeo Città di Camerino, prova valida per la Golden League Universitaria e organizzato dal Cus Camerino, che ha inaugurato ufficialmente l’attività agonistica nel rinnovato stadio universitario Livio Luzi con la pista a otto corsie.

Fondo che ha risposto la grande così come gli atleti partecipanti, tra cui diversi big e che hanno fatto registrare prestazioni importanti, soprattutto nella velocità. Sono andati infatti agli sprinter i primi premi assoluti dei questo 1°meeting camerte, precisamente al lettone Oskars Grava (Atletica Gran Sasso Teramo), vincitore dei 100 mt maschili in 10”41 il “Trofeo Città di Camerino”, mentre Antonella Nardis (Atletica L’Aquila) che si è imposta nei 100 mt femminili in 12”00 si è aggiudicata il 1° trofeo Unicam.

Oltre a queste due prestazioni, sci sono stati anche altri risultati rilevanti, fra i quali spiccano: nei 400 mt quello del 20enne umbro Junior Tardioli (Educare con il movimento Foligno e campione europeo della 4x400 under 23), che ha vinto facendo segnare il suo nuovo record personale di 47”80, mentre nei 400 al femminile Greta Zuccarini (Atl. Gran Sasso Teramo) prevale in 57”04. Da segnalare nei 400 ostacoli femminili l’ottima performance dell’osimana Angelica Ghergo (Esercito) e studentessa Unicam, che ha vinto con il tempo di 59”38.

Negli 800 metri vittoria per Federico Vitali (Atletica Avis Macerata) che ha sfiorato il suo primato personale con il tempo di 1’51”057. Migliore prestazione individuale anche per Leonardo Storani (Atletica Avis Macerata) che ha trionfato nei 3000 mt con il tempo di 8’39”16, in una gara che ha visto il camerte Davide Ricci ottenere un buon 6° posto in 11”43”18. Nel disco successo per l’azzurro Carmelo Musci (Fiamme Gialle), che al lancio scafa registrare la migliore distanza a 55,95 mt. Sempre nel peso, però tra gli allievi, vittoria per Francesco D’Angelo (Pietro Mennea Atletica) con 52,38 mt. Misure interessanti sono arrivati anche dai salti, dove nel triplo l’allievo Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona) ha vinto la misura di 14,14 mt, suo nuovo primato personale, mentre al femminile si è imposta Nina Teoli (Atletica Isernia) con 10,52 metri.

L’allieva India Gray (Team Atletica Marche), la 16enne sangiorgese figlia dell’ex campione di basket Usa Silvester Gray (Miami Heat) e con ottimi precedenti anche nella velocità, si è imposta nel salto in alto femminile con la misura di 1,63 metri. Gray che come altri atleti presenti al meeting aveva già testato le pedane nel raduno giovanile regionale di fine agosto e che non ha potuto cimentarsi nel lungo.

Buoni anche i piazzamenti ottenuti dagli atleti del Cus Camerino, che ha conquistato il podio con il terzo posto di Emma Vincenzetti, negli 800 mt in 2’39”11, seguita al quarto da Alice Canestrini (2’53”26). Ottimo anche il 5° posto del cussino Michele Bami ha conquistato negli 800 mt in 2’00”78 nella gara vinta da Federico Vitali (Avis Macerata) in 1'51”57; mentre nei 100 mt femminili bene Michela Lain Contato fra le Top10 n dei 100 mt con 13’56, dove c’erano in gara anche Giulia Gattari e Alice Piccioni. Bella la prova anche di Beatrice Palanca (Cus Camerino) che ha vinto la propria batteria dei 60 mt ragazze ed ha chiuso poi ottava in 9”47, mentre l’altra cussina Selene Battaglia ha chiuso in 10’26”. Negli 80 mt cadetti vinti da Martina Maranesi (ATl Fermo), 7° e 8° posto per l giovani locali Claudia Chianura e Vanessa Grelloni.

Eleonora Cambriani, infine, ha vinto il lancio del peso nella categoria allieve con il primato personale migliorato di oltre 40 cm.








Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2023 alle 12:59 sul giornale del 13 settembre 2023 - 244 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/errL





logoEV
logoEV
qrcode