"Chiusura filiali? No, grazie": la campagna della Uilca fa tappa a Valfornace

Valfornace Pievebovigliana 2' di lettura 12/09/2023 - “Chiusura filiali? No, grazie”, la campagna itinerante ideata e promossa da Uilca contro il fenomeno della desertificazione bancaria, nei comuni italiani più colpiti dal fenomeno.

“Noi sindaci abbiamo bisogno del servizio essenziale della banca e vi sosterremo nella vostra campagna contro la chiusura delle filiali nei comuni”, così il presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e sindaco di Bari, Antonio Decaro, durante la presentazione della campagna la scorsa estate a Bari, in occasione del Congresso Regionale Uilca Puglia, al termine della stagione congressuale dell’Organizzazione.

Per il segretario generale Uilca Fulvio Furlan, “le filiali costituiscono un presidio di sviluppo e sostegno per i territori e le comunità e di vicinanza alla clientela. Se mancano soggetti legali e regolati per erogare credito e gestire le risorse economiche, si rischia di lasciare spazi all’illegalità e alla criminalità”. Le banche non possono operare solo in termini di taglio di costi, ma devono recuperare il loro ruolo sociale e logiche di profitto e finanza sostenibile. In Italia, dal 2018 al 2022, gli sportelli bancari sono diminuiti del 17,4% (-4.423). I comuni serviti da banche sono scesi del 10,9% (-583). Il trend negativo coinvolge anche l’aspetto occupazionale: 14.020 dipendenti in meno nel settore (-5%). Un Van personalizzato porta Uilca con le persone e tra le piazze del Paese per tutto il 2023. Incontri istituzionali, dibattiti, interviste caratterizzano le tappe dell’on the road Uilca, durante il quale è possibile anche partecipare al sondaggio per misurare l’effetto del fenomeno sulla popolazione.

La tappa nelle Marche è prevista per il 14 e 15 settembre e abbiamo pensato di contemperare il fenomeno della chiusura degli sportelli bancari con gli impatti economici conseguenti in uno scenario dell'entroterra maceratese già in forte difficoltà dopo il sisma del 2016. Il 14 settembre 2023 dalle ore 9,30 - 12,30 a Valfornace in piazza Vittorio Veneto incontro con il sindaco del Comune di Valfornace e con i sindaci dei Comuni del territorio, con interviste e interventi sul tema della desertificazione degli sportelli bancari e le conseguenze economiche e sociali nel territorio montano del maceratese presso la postazione UILCA.

Il 15 settembre 2023 dalle ore 9,30 - 12,30 ad Ancona all'ingresso Galleria Conero (Centro Commerciale Spazio Conad) presso la postazione UILCA, campagna di ascolto e raccolta delle opinioni delle persone sul tema della desertificazione degli sportelli bancari e le conseguenze economiche e sociali nel territorio. Nel corso della mattinata interverranno per il sostegno alla campagna: Francesco Acquaroli, Governatore delle Marche, Paolo Calcinaro, Presidente ANCI Marche, Fulvio Furlan, Segretario Generale UILCA e Claudia Mazzucchelli, Segretaria Generale UIL Marche.


   

da Uilca





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2023 alle 17:28 sul giornale del 13 settembre 2023 - 124 letture

In questo articolo si parla di economia, Uilca, Valfornace, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erwm





logoEV
logoEV
qrcode