Il Cassero a ferro e fuoco per Marchestorie (foto)

3' di lettura 12/09/2023 - Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo per la città di Castelraimondo in occasione della terza edizione del format regionale Marchestorie.

L’evento di Castelraimondo ha preso il titolo di “Historie de lo Castrum Raymundi”, con l’organizzazione affidata alla Compagnia Teatrale Valenti e la direzione artistica di Francesco Facciolli. Da venerdì a domenica il Cassero è tornato all’epoca del medioevo, con lo spettacolo di venerdì sera della Compagnia dei Folli dedicato al fuoco, le iniziative di sabato dedicate agli “antichi ludos”, ovvero ai giochi medievali e infine la giornata di domenica in cui si è ricreato un accampamento medievale e delle battaglie tra varie compagnie storiche. Tanta partecipazione e tanta cura ai dettagli che hanno trasformato piazza Della Repubblica in una macchina del tempo con la lancetta fissa sul periodo del medioevo.

Grande soddisfazione per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Patrizio Leonelli: «Tre giornate bellissime a Castelraimondo, serate emozionanti – spiega il sindaco -. Dal venerdì all’insegna del fuoco sotto al Cassero illuminato di rosso in cui i figuranti hanno fatto la differenza, al sabato quando è stata la volta dei giochi antichi, dei giochi innocenti con cui i nostri giovani hanno potuto divertirsi abbandonando gli smartphone e i tablet e tornando indietro nel tempo, fino alla domenica dove sempre sotto al Cassero ci sono state delle rappresentazioni di battaglie d’epoca con diverse compagnie protagoniste, tra cui la nostra Militia Bartholomei, che si sono cimentate in degli scontri appassionanti coinvolgendo anche il pubblico. Insomma, tre giorni che hanno attirato tanto pubblico e che hanno animato la nostra città».

La pensa allo stesso modo anche l’assessore alla Cultura Elisabetta Torregiani: «Tre giorni stupendi in cui abbiamo notato una grande partecipazione di persone di tutte le età – ammette l’assessore -. Spettacoli e attività bellissime, suggestive e accattivanti che hanno fatto divertire tutti. Siamo molto soddisfatti della riuscita dell’evento, è stata una bellissima esperienza». Marchestorie è un festival della Regione Marche, giunto alla sua terza edizione, al quale il Comune di Castelraimondo ha già aderito nelle passate edizioni (l’anno scorso ci si era focalizzati sulla figura di Strampelli).

C’è soddisfazione per la buona riuscita dell’evento anche da parte delle autorità regionali, in quanto, come ha spiegato il consigliere regionale Renzo Marinelli, Marchestorie «è la dimostrazione di come sia possibile far conoscere le bellezze, le storie e le tradizioni del territorio grazie a iniziative ideate e finanziate dalla Regione».

Anche gli organizzatori della Compagnia Teatrale Valenti non nascondono il successo della tre giorni di Castelraimondo: «Siamo soddisfatti di questa edizione di Marchestorie – conferma Fabio Macedoni - tutto nasce dall’immaginazione della vita nel Cassero ai tempi del medioevo. È stato sicuramente un successo, abbiamo riscontrato tanto interesse e tanti apprezzamenti. Dai più giovani ai più adulti tutti hanno rivissuto il Cassero medioevale. Sottolineo la grande qualità degli spettacoli, un’alta cura dei particolari che ha fatto la differenza».


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2023 alle 17:18 sul giornale del 13 settembre 2023 - 294 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, castelraimondo, comune di castelraimondo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erwg





logoEV
logoEV
qrcode