A Pioraco si torna a scuola con il "profumo" di nuovo

3' di lettura 13/09/2023 - Da oggi a Pioraco le campanelle delle scuole della scuola elementare e media ricominciano a suonare; ad accogliere gli alunni aule recentemente rinnovate.

Complice la chiusura estiva, l’Amministrazione ha messo in cantiere nel mese di agosto diversi lavori di manutenzione dell’edificio scolastico di proprietà comunale consistenti nel ripristino delle lesioni sulle pareti e la tinteggiatura delle aule, dei corridoi e dei vani scala. Si ricorda che l'edificio occupa la scuola elementare e media di Pioraco e Sefro recentemente accorpate per volontà delle amministrazioni comunali; scelta resa necessaria per garantire un servizio scolastico efficiente che altrimenti verrebbe meno a causa del preoccupante e costante calo demografico e dunque del ridotto numero di alunni.

“Il drammatico calo demografico unito al progressivo fenomeno di spopolamento che sta interessando anche le aree dell’entroterra marchigiano e soprattutto alcuni piccoli comuni del maceratese, rende necessario ed urgente una riorganizzazione scolastica con i comuni limitrofi per evitare negli anni futuri la formazione di pluriclassi” dice il Sindaco Cicconi.

Nonostante la formazione di pluriclassi possa essere un tentativo di “resistenza” dei territori attraverso la scuola, che in piccole comunità è spesso un presidio culturale e sociale, queste potrebbero tuttavia inficiare sull’apprendimento scolastico e sull’efficacia del servizio scolastico. Pertanto si auspica che mantenere aperte le scuole migliorandone i servizi possa motivare i cittadini più giovani e le famiglie a restare e a vivere in modo attivo nei piccoli comuni. “La nostra amministrazione - prosegue - ha da subito ritenuto importante provvedere all’ammodernamento e manutenzione della scuola media ed elementare per mantenere le strutture sempre qualificate e appetibili per le famiglie che desiderano mandare i loro figli nelle scuole di Pioraco”.

Obbiettivo dunque è di rendere le scuole di Pioraco il più possibile illuminate di luce naturale, areate e in ultimo tinteggiate in colori motivanti. Infatti, già nei primi mesi del 2023 è stato concluso l’intervento per la messa in sicurezza degli edifici scolastici attraverso l'installazione nelle aule di impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC). L’opera finanziata al 100% dalla Regione Marche dell’importo di circa 64.000,00 Euro ha consentito di garantire, attraverso l’utilizzo di sistemi meccanici, il ricambio dell’aria nelle aule contribuendo al contenimento delle dispersioni termiche tenendo sotto controllo parametri quali la temperatura dell’aria, l’umidità relativa, la concentrazione di inquinanti. Fondamentale infine la volontà di tinteggiare le aule e tutta la parte interna della scuola elementare e media. “Fin da subito la nostra amministrazione si è impegnata si è ripromessa di eseguire il lavoro di tinteggiatura così da garantire a bambini e ragazzi spazi dove vivere nuove esperienze gioiose in luoghi belli e salubri dove poter imparare con profitto - prosegue Matteo Cicconi - Un ringraziamento particolare infine al Vicesindaco Luca Gagliardi che, in collaborazione con la Professoressa Giuliana Mancini, ha seguito costantemente e dato risoluzione alle varie esigenze che si sono verificate negli anni; conferma della vicinanza e apertura alla collaborazione tra il Comune e la scuola”.

L’amministrazione comunale per le opere di tinteggiatura ha stanziato la somma complessiva di circa 15.000,00 Euro affidando i lavori alla Ditta GM F.LLI Giampieri SRL di Appignano. Insomma, la scuola tornerà a vivere così come dovrebbe essere, con le classi piene di vita, di rumori e da quest’anno, anche di nuovi colori. “La scuola, che è il nostro passaporto per il futuro, è un diritto e un bene di tutti, che va non solo tutelato, ma anche migliorato. E noi abbiamo cercato di dare il massimo con il nostro contributo” conclude Cicconi.

Si apre dunque l’anno scolastico con i migliori auguri a tutti gli alunni e corpo docenti da parte di tutta l’amministrazione comunale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2023 alle 12:13 sul giornale del 14 settembre 2023 - 1046 letture

In questo articolo si parla di attualità, pioraco, comune di pioraco, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erDm





logoEV
logoEV
qrcode