Da MaskaMarke a "Tra laico e profano": Facciolli primo ospite a Montereale Valcellina

2' di lettura 13/09/2023 - Il primo ospite del festival "Tra Laico e Profano", in arrivo a Montereale Valcellina già domenica 17 settembre, per le molte attività che lo vedranno protagonista della prima settimana, è Francesco Facciolli.

Questo festival, diretto da Claudia Contin Arlecchino, è gemellato artisticamente con MaskaMarke e lo segue, a breve distanza temporale. MaskaMarke ha avuto quest’anno un palcoscenico di tutto rilievo, interessando i dodici comuni dell’Unione Montana Potenza Esino Musone per nove giorni consecutivi; un’esperienza formidabile che ha fatto scoprire non solo la tematica della commedia dell’arte ma anche il territorio stupendo che ha fatto da cornice al festival. Unione Montana e Regione Marche sono stati gli enti che molto tangibilmente hanno permesso questa splendida e artistica seconda edizione: ora, oltre al gemellaggio artistico già in atto col friulano FRA LAICO E PROFANO, il maceratese MASKAMARKE ed il napoletano COMEDÌ, si cercherà di formalizzare anche quello istituzionale.

Primo ospite di "Tra Laico e Profano", dunque, Francesco Facciolli, in arte Pulcinella; un artista figurativo oltre che attore e formatore, regista e mascheraio, nonché direttore appunto del festival "MaskaMarke" gemellato con quello di Montereale Valcellina. “Si tratta di una esperienza che si rinnova – dichiara Francesco Facciolli – e che si preannuncia foriera di ulteriori ricchezze artistiche, dopo quanto abbiamo visto a MaskaMarke fra luglio ed agosto scorsi. Auspico un ulteriore interesse da parte delle istituzioni che potranno, attraverso anche la commedia dell’arte, far conoscere e far apprezzare i propri territori, per certi versi molto simili fra provincia maceratese e provincia friulana”. Per chi vorrà fare un'intensa esperienza creativa con Francesco Facciolli, si consiglia di iscriversi quanto prima al workshop gratuito "MASCHERE SELVATICHE" che si terrà presso la Scuola Fadiesis dal 18 al 21 settembre ore 19:00-23:00 (posti limitati, farà fede la data di iscrizione). Per le Scuole Medie del Comprensorio Valtellina sono stati pensati anche tre incontri didattici 19-20-21 settembre ore 10:00 con "Il fiume racconta", "Maskarada" e "Mimaskero" per ciascun ciclo di classi (le iscrizioni sono già al completo col distretto scolastico di Montereale Valcellina).

Per conoscere questo poliedrico artista di Macerata, non bisogna mancare all'anteprima assoluta del nuovo spettacolo "PULCINELLATA SCIAMANICA" il 22 settembre ore 21:00 presso l'auditorium della Ex Centrale di Malnisio. Uno spettacolo frutto della co-produzione 2023-2024 tra i due festival gemellati e rifinito durante questa residenza artistica in Valcellina di Francesco e Daniele Facciolli, un duo artistico di padre e figlio d'arte.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2023 alle 12:07 sul giornale del 14 settembre 2023 - 46 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Organizzatori, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erDd





logoEV
logoEV
qrcode