Tante presenze a Fiastra tra fantasy e storia

1' di lettura 13/09/2023 - «Questo fine settimana appena passato ha fatto segnare per Fiastra un nuovo record: migliaia le persone che sono arrivate in paese ma, stavolta, non solo per godere del lago o delle Lame Rosse quanto piuttosto per assaporare il magico mondo di "Fiastra Fantasy" o respirare il sacro nel racconto di Marche Storie "Sulle tracce di Francesco". Questo perché abbiamo voluto mettere in campo proposte e iniziative di taglio culturale in grado di attrarre l'interesse e la curiosità di tanti valorizzando spazi come l'antica area del castello Magalotti e la chiesa del Beato Ugolino di Fiegni, luoghi altrettanto straordinari e suggestivi che, oltre agli spettacoli proposti, hanno incantato i presenti».

È soddisfatto il sindaco di Fiastra, Sauro Scaficchia, per l'esito degli eventi organizzati: «"Fiastra Fantasy" è una conferma, anche se quest'anno abbiamo registrato il numero più alto di presenze da quando il festival esiste; Marche Storie è un nuovo esperimento perfettamente riuscito che ci ha visti coinvolti come promotori, insieme ai comuni di Montecosaro e Visso, sul tema di San Francesco, una collaborazione che ha funzionato alla grande».

Tutto è filato liscio anche dal punto di vista organizzativo: «I servizi navetta e le aree parcheggio approntate - sottolinea il vicesindaco Claudio Castelletti - hanno consentito di poter gestire in modo ottimale il grande afflusso di gente, ed anche questo è un valore aggiunto per chi decide di partecipare a iniziative del genere. Un ringraziamento sentito va alle associazioni coinvolte, alle compagnie teatrali, alla Protezione Civile, a tutti coloro che hanno reso possibile centrare questo successo».








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2023 alle 18:49 sul giornale del 14 settembre 2023 - 292 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, fiastra, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/erD7





logoEV
logoEV
qrcode