A Matelica un "Giardino del tempo": tutto pronto per la presentazione

1' di lettura 14/09/2023 - Venerdì 22 settembre, dalle ore 9 e 30, sarà illustrato alla cittadinanza e alle scuole matelicesi, il nuovo “Giardino del Tempo”, situato presso i giardini pubblici in via Tiratori.

Lo spazio realizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Matelica, fa parte di un più ampio progetto volto non solo alla valorizzazione del Globo di Matelica, ma anche ad avviare un percorso didattico in collaborazione con le scuole locali. Un percorso didattico, un laboratorio, focalizzato alla costruzione per fasi di un orologio solare. La mattinata si aprirà alle ore 9 e 30 con la visita al “Giardino del Tempo” delle classi quinte delle scuole elementari, a seguire arriveranno i ragazzi delle scuole medie e per finire quelli dell’Ipsia Pocognoni e dell’Itcg Antinori.

Ovviamente la spiegazione del funzionamento di quanto presente sarà fruibile anche dai cittadini che vorranno approfondire la materia insieme agli studenti, all’assessore alla Cultura Giovanni Ciccardini e all’ingegnere Oronzo Mauro direttore del Museo dell'Orologio di Montefiore dell'Aso e docente alla 24 Ore Business School. «Siamo soddisfatti di poter presentare questo spazio rinnovato e adibito a “Giardino del Tempo” – ha spiegato l’assessore Ciccardini – alle scuole e a tutti coloro che vorranno vedere in questa nuova installazione la possibilità di approfondire, in un contesto più ampio, i diversi aspetti del tempo».

Per la realizzazione del “Giardino del Tempo” il Comune di Matelica ringrazia Alberto Mariotti della Mediolanum Private Banking per aver contribuito economicamente alla realizzazione della copia del Globo, al Museo dell'Orologio di Montefiore dell'Aso per aver donato copia del Bastone di Giacobbe e dell’Emiciclo Romano e tutti coloro che hanno collaborato con noi nel portare avanti il progetto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2023 alle 12:47 sul giornale del 15 settembre 2023 - 936 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, comune di matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erQa





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy