Face Off, un successo lungo 10 anni

Di grande qualità e molto seguiti tutti gli appuntamenti dedicati al mondo della danza grazie all’organizzazione della Compagnia Simona Bucci e del direttore artistico Roberto Lori, che oltre ad aver portato a Matelica tanti partecipanti ai vari workshop, hanno anche contribuito ad innalzare il livello delle performance grazie alla presenza di artisti e appassionati provenienti da tutta Italia. Ciliegina sulla torta, come ogni anno, la serata del sabato sera che ha raccolto migliaia di presenze da tutto il territorio che hanno riempito il centro storico di Matelica da piazza Mattei a piazzale Gerani. Un tripudio di musica, luci, balli e intrattenimento che ancora una volta ha fatto centro.
Dieci anni festeggiati nel migliore dei modi secondo il presidente della Pro Matelica Claudio Marani: «La decima edizione è stato un traguardo importante e di grande sostanza per Face Off – spiega il presidente della Pro Matelica -. L’ennesimo successo di pubblico, che ha partecipato con determinazione a tutte le nove giornate di eventi in cartellone, ha dimostrato ancora una volta la capacità del festival di raccogliere attorno a sé un ampio bacino di utenza che apprezza ogni tipologia di appuntamento proposto. Tra i momenti più significativi della decima edizione vogliamo di certo ricordare le celebrazioni per i dieci anni tenutesi mercoledì 6 settembre alla presenza delle Autorità locali e di quelle degli altri comuni d’Italia dove abbiamo deciso di esportare il format Face Off Lab, nonché il momento in cui, sabato 9 settembre, abbiamo piantato un ulivo della stessa età del festival presso la Casa di Riposo di Matelica alla presenza dei suoi ospiti che, come ormai da tradizione, hanno poi assistito ad alcune performance delle ragazze e dei ragazzi dei laboratori, che hanno salutato Matelica in quella giornata con la forte emozione di avere avuto anche un pubblico particolarmente speciale nel loro percorso qui da noi. La grandezza di Face Off si fonda in maniera importante sul grande lavoro fatto anche dalla Compagnia Simona Bucci e in particolare dal direttore artistico Roberto Lori e dalla collaboratrice Marika Errigo, fondamentali compagni di viaggio in questi dieci anni di festival e a cui il Consiglio Direttivo di Pro Matelica ci tiene ancora una volta a inviare un grande ringraziamento: se Face Off lascia una traccia importante su Matelica e se Matelica resta nel cuore e nella mente di chi partecipa, nelle varie forme, al festival è anche per merito loro».
Grande soddisfazione anche per l’amministrazione comunale. «Una settimana veramente importante per la città – commenta l’assessore al Commercio Maria Boccaccini -. Dopo dieci anni questo festival è cresciuto tantissimo ed è diventato un evento di riferimento a livello nazionale grazie alla professionalità del direttore Lori e alla costanza del direttivo della Pro Matelica. Tutto è culminato con l’evento di sabato in cui abbiamo visto una Matelica al top a livello di presenze. Moltissime le persone provenienti da fuori che hanno apprezzato gli spettacoli e hanno riscoperto una città pulsante e più viva che mai. Ringrazio di cuore tutta la Pro Matelica e il direttore artistico Roberto Lori che ogni anno ci regala esibizioni maestrali di giovani talenti della danza».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2023 alle 14:03 sul giornale del 15 settembre 2023 - 106 letture
In questo articolo si parla di matelica, spettacoli, comune di matelica, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/erRc
Commenti
