La Folgore Castelraimondo parte subito bene in Coppa, ora il derby con Camerino. Il neo presidente: "Non ci poniamo limiti"

2' di lettura 15/09/2023 - Dopo la seconda giornata di Coppa Marche nel girone 11 la vittoria della Folgore Castelraimondo sull’Esanatoglia per 2-1 dà un volto ben delineato alla classifica, con i biancocelesti di mister Fabio Carucci al comando con 3 punti, mentre Esanatoglia e Camerino sono appaiate ad 1 punto. Decisivo sarà il derby del Livio Luzi nell’ultimo turno del triangolare, in programma l'11 ottobre a Camerino.

Anche per il neo presidente della Folgore Castelraimondo, altro giovane imprenditore camerte quale Stefano Fattinnanzi, il successo di Coppa Marche ha segnato il debutto vincente per lo stesso nel ruolo di patron, che lo ha visto allestire il insieme al suo staff tecnico un’ottima squadra per ben figurare, della quale fanno parte anche due argentini, quali il difensore Omar Kheder (ex Aurora Treia) ed il colpo grosso del marcato quale Joaquin Manuel Rossi, difensore centrale ex Atletico Platense in patria.

Rosa completata con l’arrivo di Marco Maggi (attaccante ex Sassoferrato Genga e Fabiani Matelica) ed i ritorni di Daniele Pallotta e Ludovico D’Afflisio a rinforzare un attacco che ruota attorno all’esperto bomber Thomas Albanese. Una nuova e più ambiziosa avventura, per mister Fabio Carucci e soci, ma anche per il neo presidente Stefano Fattinnanzi.

Presidente come ha deciso di tuffarsi in questa nuova avventura alla guida della Folgore?
“Già dall'anno scorso sono stato coinvolto dalla giovane dirigenza della Folgore Castelraimondo – dice Stefano Fattinnanzi - e mi sono sentito da subito a casa, ho trovato un gruppo di amici più che di dirigenti, disposti a mettersi in gioco, a sacrificarsi e lavorare insieme e soprattutto decidere tutti insieme. Quando mi hanno chiesto di diventare presidente è stato facile decidere”.

Quali sono i traguardi che si è posto per questa stagione in Prima Categoria?
“Non ci poniamo limiti, crediamo di aver messo a disposizione dello staff una rosa di tutto rispetto e allo stesso tempo uno staff eccellente a disposizione dei nostri ragazzi. Sta ora al campo dire la sua”.

Come presidente il debutto ufficiale è stato vincente in Coppa Marche ed ora ci sarà il match decisivo con il Camerino, un sapore speciale per lei che è camerte?
“Avrà un sapore speciale perché si tratta di giocarsi il passaggio del turno in una competizione in cui intendiamo arrivare più avanti possibile. Per quanto riguarda la partita nello specifico, è un derby, sfido chiunque a non puntare al risultato pieno. Per il resto, è ora di passare oltre ai vecchi campanilismi, siamo nel 2023. Bisogna guardarsi intorno veramente, non servono i proclami. A tutti i livelli, se non si ragiona compatti come territorio, non si arriva da nessuna parte”.








Questo è un articolo pubblicato il 15-09-2023 alle 12:43 sul giornale del 16 settembre 2023 - 1258 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/er4e





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy