I Matia Bazar incantano il pubblico di Metelis

2' di lettura 19/09/2023 - Un eccezionale successo per la III edizione di Metelis, manifestazione promossa dalla Fondazione Il Vallato per far conoscere le proprie attività annuali e supportare le giornate della festività del santo patrono di Matelica tra venerdì 15 e sabato 16 settembre.

Venerdì, dopo l’apertura al Teatro Piermarini con la prolusione del prof. Gabriele Morettini dell’Università Politecnica delle Marche, che ha sintetizzato i dati sulle possibilità di crescita dell’area ricompresa nella Sinclinale Camerte e aver messo l’accento sulla preoccupante crisi demografica, ad intervenire è stato il presidente della Fondazione Il Vallato, Antonio Roversi, che ha presentato le prossime iniziative in programma: «Il lavoro compiuto in questo ciclo di incontri ci ha consentito di capire di più e studiare un poco quello che ci circonda. Ci piace voler approfondire l'idea del genius loci di territorio unico nel suo genere, con una particolare attenzione all'imprenditorialità e per fare questo raccoglieremo tutti i dati per un quaderno che verrà distribuito dalla Regione Marche e daremo avvio ad una collana editoriale dedicata non solo al genius loci, ma anche a personalità di rilievo, a progetti dedicati alle scuole e all'offerta turistica che noi vogliamo mettere in risalto. Ci sono poi centinaia di eventi in questo comprensorio montano, ma alcuni sono di grande rilievo e meriterebbero di essere fatti conoscere di più e meglio: anche questo vorremmo fare. Così puntiamo a lavorare su un'offerta territoriale e un marchio per i prodotti del territorio, per essere riconoscibili e dare un valore economico a ciò che si fa. Ricordiamoci che siamo in un momento di passaggio e per questo puntiamo a diventare un luogo di incontro, di riflessione ed un catalizzatore di idee».

A chiudere l’edizione sono state poi due serate ricche di eventi che hanno riportato tanta gente in piazza Enrico Mattei, come non accadeva ormai da anni per spettacoli e concerti. Una prima serata di ‘riscaldamento’, quella di venerdì con Mitch e lo staff di Radio 105, il comico Francesco Salvi e Nevio Russo con la sua band Motel Noire. Poi il grande evento finale, che ha attirato tantissima gente non solo da Matelica, calcolando circa 3.000 presenze, è stato l’eccezionale spettacolo dei Matia Bazar, i quali, attraverso la voce folgorante di Luna Dragonieri, hanno ammaliato il pubblico, tenendolo fermo per due ore e mezzo, proponendo i più grandi successi degli ultimi 48 anni, accompagnati da effetti scenici, luci e tantissimi applausi. Archiviata la III edizione di Metelis, già si pensa al futuro ed ai prossimi imminenti impegni di ottobre, rivolti stavolta alle aziende e alle istituzioni del territorio.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2023 alle 13:45 sul giornale del 20 settembre 2023 - 408 letture

In questo articolo si parla di matelica, spettacoli, Organizzatori, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/esCb





logoEV
logoEV
qrcode