Dopo il pari di Cingoli per il Camerino arriva il derby di coppa con la Folgore Castelraimondo: turnover forzato per mister Tiburzi

4' di lettura 10/10/2023 - Tour de force per Camerino e Folgore Castelraimondo che dopo gli impegni di campionato si affronteranno domani sera (mercoledì 11 ottobre) alle ore 20, al comunale di Le Calvie per l’ultimo turno della prima fase del triangolare di Coppa Marche, in uno scontro diretto decisivo per la qualificazione al turno successivo.

Gara che i biancorossi di casa di mister Tiburzi sono obbligati a vincere per proseguire il cammino in Coppa, ma che non sarà facile contro un avversario temibile, agguerrito e sempre insidioso come la Folgore di mister Carucci, alla quale basterebbe un pari. L’impegno per il Camerino, inoltre, è reso più problematico dalle numerose assenze legate agli infortuni, che hanno visto allungare la lista degli indisponibili dopo la trasferta di Cingoli, dove il Camerino è uscito con un ottimo pareggio, ancora in rimonta e mostrando la solita reazione dopo un primo tempo che ha visto una maggiore intensità, aggressività dei locali, che hanno chiuso con il vantaggio meritato firmato da Ciattaglia (una delle spine nel fianco e che era temuto sin dalla vigilia).

Nella ripresa sul Balcone delle Marche si è rivisto il solito Camerino, più aggressivo e incisivo, anche se la Cingolana non è stata certo a guardare e c’è voluto un eurogol di Duca dai circa 25 mt (2° gol stagionale) per ristabilire la parità e permettere ai camerti di proseguire il Camerino in perfetta media inglese. “E’ stato un pari positivo per noi e credo anche giusto – ha commentato mister Tiburzi – perché ottenuto contro una squadra giovane, veloce e ben organizzata che ha tenuto sempre i ritmi alti. Noi dobbiamo ancora lavorare tanto ed è impossibile essere adesso al 100% della condizione. Giocare su un campo come quello di Cingoli, con il caldo attuale è un grosso dispendio di energie e loro erano molto più giovani. Per il risultato va bene così”.

E’ stato come un test prima del debutto al Livio Luzi per il Camerino?
“Sì e anche per questo non è stato facile dopo che per diversi anni ci siamo allenati e abbiamo giocato al Comunale di Le Calvie, terreno sintetico, con la rete intorno, la differenza è come giocare a padel o a tennis al Roland Garros e sicuramente dovremo lavorare molto per adeguarci in fretta alle misure dello stadio universitario”.

Il debutto al L. Luzi dovrebbe avvenire nella prossima di campionato per il derby con la Settempeda, ma domani c’è il derby di Coppa, farà turnover?
“Sono costretto, anche se lo avrei fatto comunque, in quanto abbiamo diversi giocatori indisponibili – spiega Tiburzi – per cui cercherò di dare maggiore spazio a chi è stato meno impiegato fino ad ora, però devo tenere conto di diverse assenze importanti e in tutti i reparti, ma questo non vuol dire che snobberemo l’impegno. Anzi i ragazzi che giocheranno avranno molti stimoli e voglia di dimostrare di essere pronti e cercheremo di dare come sempre il massimo per ottenere il miglior risultato. Inoltre è sempre un derby e molto sentito, quindi gli stimoli dobbiamo averli tutti noi”.

Camerino che in questo turno settimanale con la Folgore dovrà rinunciare in difesa anche a Bergamini oltre al convalescente ed ex Di Luca (che si spera di recuperare per la sfida di sabato con la Settempeda). Potrebbe quindi rivedersi Lucaroni, sull’esterno, con Fede spostato a sinistra, con Francucci e Colonnelli centrali. A centrocampo il reparto da reinventare, con la regia che sarà affidata probabilmente a Pacini (per le assenze in contemporanea di Salvetti e Cottini), con Romoli e Gabrielli probabilmente ai suoi lati, con il jolly Clemenz che potrebbe dirottare anche Romoli in difesa, ma il centrocampista è uno dei più in forma e decisivo di questo inizio di stagione. Anche in attacco mancano pezzi da 90 come Monserrat (già out) e Ferretti (che ne avrà per circa 20 giorni per un problema al gomito). Ci sono comunque Duca, Montecchia e Aquili per un ipotetico tridente, con il neo acquisto Simone Montironi (studente Unicam) da poter testare a supporto, oppure preferire l’avanzamento di Clemenz come esterno di sinistra.

Camerino che ha poi allargato ulteriormente la rosa con il rientro del jolly difensivo Danilo Veliu (classe 2001) del settore giovanile, rientrato da poco e che si presenta comunque con una squadra competitiva per affrontare questo derby di Coppa.








Questo è un articolo pubblicato il 10-10-2023 alle 18:05 sul giornale del 11 ottobre 2023 - 532 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewjV





logoEV
logoEV
qrcode