Faranno rientro a casa per il Natale i residenti in un’abitazione sita nella frazione di Pitino che erano stati costretti a lasciare la propria dimora a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. L’immobile, interessato da lavori di riparazione del danno con miglioramento sismico, è tornato di nuovo agibile.
Torna l’appuntamento con la beneficenza al Much More di Matelica. Sabato 9 dicembre la discoteca di via Borgo Nazario Sauro, in collaborazione con il Lions Club di Matelica, organizza la terza edizione della cena di solidarietà: quest’anno si è deciso di donare l’intero ricavato a ben due progetti che andranno ad aiutare l’asilo nido comunale e il centro di aggregazione per disabili L’argillario.
da Organizzatori
Buonasera Marche Show, il “Talk” itinerante della nostra regione targato Filodiffusione di Paolo Filippetti, arriva nella bella Castelraimondo, per una puntata interamente dedicata al territorio, come sempre condotta da Maurizio Socci e voluta fortemente dall’Unione Montana Potenza Esino Musone, che vanta ben 12 comuni dell’entroterra marchigiano che pulsano di vita e di emozioni (Apiro, Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Sefro, Treia).
da Organizzatori
Per l’occasione era presente il sindaco di Matelica Massimo Baldini, insieme ad Antonio Pettinari consigliere del CdA Quadrilatero e all’ing. Farotti, al direttore generale Dirpa ing. Zanchini, alle maestranze che lavorano per realizzare l’opera, al sindaco di Castelraimondo Patrizio Leonelli e all’assessore ai Lavori Pubblici di Camerino Stefano Falcioni.
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte, nel salone della Loggia dei Mercanti di Ancona, alla cerimonia di consegna delle decorazioni delle “Stelle al Merito del Lavoro” ai nuovi Maestri del Lavoro insigniti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La Halley Thunder Matelica, dopo il successo casalingo di sabato sera con la Posaclima Ponzano Veneto, torna in campo domani - mercoledì 6 dicembre - per recuperare il match della sesta giornata di serie A2 femminile di basket sul parquet della Women Apu Delser Crich Udine, precedentemente rinviato.
Fillea CGIL, Fenal UIL e Filca CISL della Provincia di Macerata esprimono vicinanza e profondo cordoglio per l'infortunio mortale occorso al lavoratore edile Davide Gentili nel pomeriggio del 04/12/2023 nel Comune di Visso (leggi).
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
Lo scorso venerdì (1 dicembre) la Sala sinodale della Domus San Giuliano di Macerata ha aperto le porte alle stelle dello sport della provincia in occasione dell’annuale Festa dello Sport, organizzata dal CONI Macerata con i patrocini di Regione Marche, Provincia e Comune di Macerata.
Taglio del nastro nel segno dell’arte. Nel pomeriggio di sabato scorso (2 dicembre) il vicesindaco Roberto Pupilli insieme agli assessori Elisabetta Torregiani e Ilenia Cittadini e il consigliere regionale Renzo Marinelli, hanno inaugurato, in piazza Della Repubblica, la mostra di pittura "Per un pugno...di colori" di Vladimiro Riga, ex pugile e noto promotore di eventi, organizzata in collaborazione con l’Uteam.
Nella riunione del 30 novembre scorso del Consiglio dell’ATA 3 di Macerata, di cui ne fanno parte tutti i comuni della provincia, si è provveduto ad approvare la nota di Aggiornamento del DUP, all’approvazione del bilancio di previsione 2024-26 e all’approvazione del metodo tariffario rifiuti 2022-25.
Dal Coni, in occasione della festa dello Sport tenutasi nei giorni scorsi, sono arrivati altri importanti riconoscimenti per lo sport maceratese e che vedono protagonisti personaggi del Cus Camerino. Oltre ai diplomi, sono state infatti assegnate dal Coni Nazionale anche le stelle al Merito per l’anno 2023 che va ormai a concludersi ed è stato ancora una volta il volley a regalare soddisfazioni sia a livello tecnico, sportivo, che dirigenziale.