QuickPoll Marche
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Come e in cosa credono i marchigiani: l'analisi di Sigma Consulting in esclusiva per Vivere Camerino
Il 74% dei Marchigiani si considera cattolico, il 18% non crede. Solo il 3% si riconosce in una fede cristiana non cattolica e il 2% crede in una religione diversa. Del 74% dei cattolici solo il 21% frequenta abitualmente la messa domenicale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le Marche sono divise quasi a metà. È il risultato del sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche: il 52% dà fiducia al presidente Acquaroli, il 49% è soddisfatto della gestione regionale della Pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L'istituto demoscopico Sigma Consulting ha svolto un'indagine per Vivere Marche per misurare il livello di conflittualità su vaccino e green pass tra i marchigiani. Il risultato è un dialogo tra sordi che pur confrontandosi difficilmente sono disposti a cambiare idee e che pur di non litigare preferiscono tacere. Ma molti rapporti personali sono stati compromessi e anche la politica vedrà molti voti spostarsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Tornano i sondaggi di Sigma Consulting e Vivere Marche. I marchigiani approvano con qualche riserva la campagna promozionale della Regione affidata a Roberto Mancini, danno la maggior parte del merito al generale Figliuolo per il buon andamento della campagna vaccinale. Nello stesso tempo scende sotto il 50% la fiducia nel Presidente Francesco Acquaroli.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Tornano i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per Vivere Marche. In occasione del primo maggio l'oggetto dell'indagine statistica non poteva che essere il lavoro. Ne esce un quadro positivo, con la maggior parte dei marchigiani soddisfatti e con una punta di ottimismo. Ma i sindacati non sembrano essere all'altezza, almeno nella percezione dei lavoratori della nostra regione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 43% dei marchigiani condivide almeno uno stereotipo sui ruoli di genere. I preconcetti più diffusi sono tre: "per l’uomo, più che per la donna, è molto importante avere successo nel lavoro”, con il quale concorda il 24% degli intervistati; "gli uomini sono meno adatti a occuparsi delle faccende domestiche” condiviso dal 23%, “è soprattutto l'uomo a dover provvedere alle necessità economiche della famiglia", approvato dal 20%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Questa settimana Sigma Consulting non ha interrogato i Marchigiani sulle loro opinioni ma ha chiesto a tutti gli italiani cosa pensano della nostra regione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto