Archivio: attualità
Importante vetrina televisiva per il Cammino dei Cappuccini che ha visto girare a San Severino Marche, durante il passaggio di alcuni pellegrini impegnati nell’affrontare il lungo percorso, diverse immagini per un servizio giornalistico che sarà mandato in onda nei prossimi giorni dal Tg2 e dalle rubriche del secondo canale Rai.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La realizzazione del nuovo polo museale, la delocalizzazione delle case Erap e la nuova sistemazione di una parte degli uffici Comunali, quelli strategici mentre gli altri resteranno nell’edificio originario di piazza Vittorio Veneto, che sarà resa possibile grazie al recupero di tre immobili, in via Don Luigi Orione, abbandonati da più di un decennio che rappresentano, da troppo tempo, un elemento di degrado per tutta la cittadina.
da Organizzatori
Nella squadra vincitrice del Palio di Santa Camilla, la staffetta rosa vinta dalle ragazze nero-verdi del terziere Di Mezzo, c'è da registrare la presenza della spagnola Ana Flores Charlez, 22anni di Saragozza, e tra le migliori Under 23 della federazione spagnola.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Salgono a 331 i cantieri chiusi, a San Severino Marche, dopo le scosse di terremoto del 2016. I numeri sulla ricostruzione post sisma sono stati forniti dal sindaco, Rosa Piermattei, nel corso delle proprie comunicazioni in apertura dell’Assise riunitasi, in presenza, a palazzo Governatori.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Giovani, tenaci e arrabbiati per le coltivazioni devastate dai cinghiali. C’è anche una delegazione marchigiana alla grande manifestazione nazionale di Coldiretti che questa mattina protesta a Roma contro un’invasione che sta portando danni alle coltivazioni e pericolo nelle strade visti i numerosi incidenti stradali, 478 nel 2021 dice la Regione Marche di cui, secondo i dati Asap, ben 13 con feriti gravi.
www.marche.coldiretti.it
L'acquisto di una nuova vettura è sicuramente un passo molto importante, che il più delle volte richiede una grossa cifra. In tale ottica, sono diversi gli automobilisti che non hanno la possibilità di versare tutta la quota di interesse al momento della compera del veicolo, ragion per cui solitamente si ricorre ad un finanziamento. Prima di attuare questa scelta è opportuno informarsi al meglio sulla procedura e, di conseguenza, valutare quale possa essere la scelta migliore per soddisfare le esigenze personali.
di Redazione
La città si sta spogliando dei colori e delle strutture che hanno fatto da cornice alla 41esima edizione della rievocazione storica e 40esima della gara per la conquista di Spada e Palio, che sarà ricordata a lungo per l'incredibile rimonta del vincitore Daniele Crescimbeni (Sossanta) e il crollo totale a pochi metri dall'arrivo di uno dei favoriti Giacomo Fedeli che, stremato, non ha avuto più le forze per tagliare il traguardo. Una gara dalle tante emozioni, dietro la quale c'è un lavoro silenzioso, lungo e fatto di sacrifici da parte degli atleti. Pur essendo una gara popolare, per stare ai vertici c'è bisogno di una preparazione professionale, che però i partecipanti possono fare a secondo dei propri impegni (studi o lavoro).
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
La ricostruzione fa rima con partecipazione: è tutto pronto per il primo weekend di “Cantieri aperti”, l’iniziativa nata in seno al progetto “Ophera” della Segretariato Regionale MiC per le Marche per permettere alla cittadinanza di visitare i cantieri di ricostruzione dei luoghi della cultura danneggiati dal Sisma del 2016. Si parte sabato 28 maggio prossimo dal Complesso di Sant’Agostino di Pieve Torina e domenica 29 maggio dal Centro Storico di Monte San Martino, proseguendo con la Collegiata Santa Maria ed il Palazzo dei Priori di Visso.
da Organizzatori
Sono 397 le famiglie residenti a San Severino Marche destinatarie del Cas, il Contributo autonoma sistemazione, misura destinata a chi si è visto la casa distrutta, lesionata o sgomberata a seguito delle scosse di terremoto del 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un vecchio televisore a tubo catodico, una panchina rotta, diversi pneumatici abbandonati insieme a bancali in legno, serramenti divelti e, addirittura, la marmitta di un’auto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
I Bersaglieri corrono sui Monti Azzurri. Da settimane sono in corso i preparativi per il raduno che si terrà i prossimi 4 e 5 giugno nel comune di Sant'Angelo in Pontano.
da Unione Montana dei Monti Azzurri
www.montiazzurri.it
Non si placano le proteste contro l’Ufficio Scolastico Regionale, rappresentato dal Direttore Marco Ugo Filisetti che ha stabilito di autorizzare una sola classe complessiva dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alberico Gentili“ per i due plessi di San Ginesio (ndr. Sede della dirigenza e di due indirizzi liceali) e Sarnano, decidendo di istituire la classe proprio in quest’ultima sede e indicando come necessario il ri - orientamento degli alunni.
Promuovere cultura e buone pratiche dell'invecchiamento attivo, con particolare attenzione alle zone dell’entroterra marchigiano, alle prese con le conseguenze del sisma 2016 prima, e della pandemia poi.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Vuoi traslocare in un nuovo appartamento, possibilmente anche cosiddetto migliore? Prima di iniziare a consultare gli annunci e a girare per le visite, dovresti avere chiaro cosa ti aspetti effettivamente dal nuovo immobile. Avere le idee chiare aumenta le possibilità che tu riesca a trovare quello che stai cercando.
di Redazione
Una tappa contraddistinta dal “muro” della Gradina (tra Camerano e Poggio di Ancona), da ripetere due volte, e un’altra “per ruote veloci”, con doppio circuito cittadino finale. Le Marche ospiteranno le due frazioni conclusive della gara ciclistica professionistica Adriatica Ionica Race 2022, in programma dal 4 all’8 giugno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
C’è grande attesa a Caldarola per due importanti inaugurazioni previste per il pomeriggio di venerdì 27 maggio.
www.comune.caldarola.mc.it
Riapre la piscina a Pieve Torina, una vera e propria oasi di benessere inserita in uno straordinario contesto naturale e con vari sistemi di idromassaggio.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Interessata da un crollo parziale avvenuto agli inizi di gennaio del 2009, la chiesa di Santa Maria del Suffragio, nella zona di Borgo Conce, sarà donata al Comune di San Severino Marche. Lo hanno deciso gli attuali proprietari a condizione che, dopo il restauro, la chiesa resti un luogo di culto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si sono svolte nei giorni scorsi le riprese del documentario intitolato “Meraviglie Geologiche d’Italia”, un video di un’ora che illustrerà l’immenso patrimonio geologico presente nella regione Marche. Sono state previste un paio di tappe in Umbria, funzionali per spiegare al meglio l’evoluzione di questo antico ambiente sedimentario che in passato era un unico grande bacino al di sotto del livello del mare.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Martedì 24 maggio nuovo appuntamento col progetto regionale “Salute in cammino” a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Scendono ancora i contagi. In una settimana sono stati 5.570, erano 7.800 nei sette giorni precedenti. Erano molti di meno l'anno scorso e nel 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rafforzare l’attivismo civico, nei numeri, nella diffusione territoriale, nell’acquisizione di competenze, e la capacità dei cittadini di organizzarsi per svolgere attività di interesse generale. È questo, in sintesi, l’obiettivo del progetto nazionale “Community PRO” di CittadinanzAttiva, che per le Marche fa tappa a Camerino.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Venerdì 27 maggio il Ministro del Turismo, On. Massimo Garavaglia, sarà a San Ginesio per parlare di proposte concrete legate al rilancio turistico del borgo maceratese così come aveva già preannunciato pubblicamente qualche tempo fa in occasione della B.I.T. (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano.
Una giornata dedicata alla bellezza e all’ambiente, tra allegria e riflessioni, aperta a tutti e dedicata al turismo lento e al tema centrale dell’albergo diffuso è stata organizzata dalla Fondazione il Vallato con il patrocinio del Comune di Esanatoglia per domenica 29 maggio presso il Castello dei Malcavalca, nel paese di Palazzo di Esanatoglia, a partire dalle ore 10 fino a tarda serata.
da Organizzatori
Con un guizzo nello strappo finale il sossantino Daniele Crescimbeni, iscrive il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori della Corsa alla Spada di Camerino e contribuisce di gran lunga anche alla conquista del Palio da parte del proprio terziere, che piazza una doppietta forse inattesa alla vigilia.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
E' arrivato il momento della verità per la conquista di palio e spada, di un'edizione che purtroppo è stata condizionata dai lutti e che in corsa vedrà gli atleti del terziere Di Mezzo correre infatti con il nastrino nero al braccio per ricordare il loro ex compagno di squadra Francesco Gentilucci (7° lo scorso anno) che ha perso tragicamente la vita qualche mese fa. Stessa iniziativa per le atlete nero-verdi che parteciperanno alla staffetta rosa che farà di preludio alla corsa maschile per i due trofei in palio. Gare che si disputeranno dopo il corteo storico che scatterà da piazza San Venanzio alle ore 15, mentre la staffetta rosa prenderà il via alle 17 con a seguire la gara maschile.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Nuova iniziativa del corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di Unicam con la fondamentale collaborazione del personale dell'Erbario di Camerino, il dott. Federico Maria Tardella ed il dott. Riccardo Pennesi: parliamo di “Che fiore è questo?”, corso di botanica applicata di servizio per la cittadinanza e per il sempre più numeroso mondo degli amanti e fruitori della natura.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si porta a conoscenza che nella notte compresa tra il giorno lunedì 23 e martedì 24 prossimi, sarà effettuata su tutto il territorio comunale il trattamento di disinfestazione adulticida.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it