...

La processione che ancora una volta ha portato la statua della madonna da San Francesco al Santuario, i fedeli che malgrado una fastidiosa pioggia di marzo non hanno voluto mancare colorando i corteo di decine di ombrelli, intensa ma diretta omelia di monsignor Francesco Giovanni Brugnano arcivescovo emerito di Camerino San Severino Marche: sono questi i momenti salienti della festa del Voto edizione 2023.









...

“Alle parole preferiamo i fatti, siamo partiti da qui per dimostrare di avere molto chiaro non solo il futuro della nostra città ma anche dei suoi borghi e delle sue campagne di cui da anni e anni nessuno si occupava. Colleluce è solo il primo dei borghi che tornano a risplendere grazie agli interventi programmati da questa Amministrazione comunale. Arriveranno poi i lavori a Pitino e quelli a Carpignano”.


...

Saranno ultimati ad inizio settimana i lavori di riasfaltatura di due marciapiedi sui due lati di un breve tratto di via Settempeda, all’altezza dell’incrocio con via Nazareno Strampelli, davanti al panificio pasticceria Settempeda e all’azienda di servizi immobiliari Condomini Fast su un lato e alla parrucchiera BV sull’altro lato.



...

“Ricostruire quali orizzonti?” è il titolo dell’incontro organizzato congiuntamente dagli Ordini degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Terni, Perugia, Teramo, Pescara, L’Aquila, Rieti con il Commissario alla Ricostruzione Sen. Guido Castelli e il Direttore dell’Ufficio Ricostruzione Marco Trovarelli in programma lunedì 27 marzo dalle ore 16.30 all’Auditorium della Musica “Franco Corelli” a Camerino.



...

Inaugurato nel pomeriggio di sabato a Sarnano il nuovo centro polifunzionale realizzato dall’Associazione Nazionale Alpini con il contributo del Comune.


...

Ieri 23/03/2023 con Delibera di Giunta n. 22 (Già pubblicata all’Albo Pretorio) il Comune di Castelsantangelo sul Nera ha approvato le linee di indirizzo per la modalità di esercizio del potere sostitutivo del Comune per la realizzazione degli interventi unitari in ottemperanza alle disposizioni normative riportate nel Testo unico della ricostruzione privata approvato con Ordinanza Commissariale n. 130 del 15/12/2022.



...

La e-cig è un dispositivo progettato per simulare e sostituire la sigaretta tradizionale. Come per le sigarette classiche, quelle elettroniche possono contenere una parte di nicotina (anche se minima) che viene vaporizzata in una miscela con acqua, glicerolo e altre sostanze chimiche.


...

La Polizia Locale di San Severino Marche “sale in cattedra” per dire no alla droga. Nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, voluto dal ministero dell’Interno e coordinato sul territorio dalla Prefettura di Macerata, si è tenuta nell’aula magna dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini” un interessantissimo incontro sul tema dell’uso e dell’abuso delle droghe.


...

L'ultima Cabina di coordinamento integrata 2009 e 2016 ha appena approvato l'ordinanza che prevede l’intesa sul Piano per le strade dell’Appennino centrale, che comprende 33 interventi per complessivi 958 milioni di euro, di cui 400 mln stanziati dalla Legge di Bilancio, 210 dal Mef e 178 previsti dal Piano nazionale complementare sisma.


...

Nei giorni scorsi, a seguito di specifici verifiche mirate al rispetto delle norme e alla tutela della salute dei lavoratori da parte dei carabinieri unitamente al nucleo dell'ispettorato al lavoro, si era data notizia di un provvedimento di chiusura emesso ai danni di un ristorante situato a Matelica sanzionato anche con una multa di circa 20mila euro.


...

“I dati forniti dalla Regione Marche relativi alle presenze turistiche a Sarnano nel 2022, dove si è registrato un aumento del 60% delle presenze rispetto all’anno precedente e un aumento del 40% degli arrivi, sicuramente ci inorgogliscono e confermano il buon lavoro che l’amministrazione comunale sta portando avanti, in modo particolare con la destagionalizzazione del turismo e puntando sul turismo sportivo. I numeri, che parlano di 36177 presenze e 7462 arrivi, però, non rispecchiano quello che è stato realmente l’andamento delle presenze turistiche a Sarnano nel 2022, in quanto ci sono almeno otto strutture che non hanno fornito i dati al servizio regionale”.



...

Domenica prossima (26 marzo), in località Colleluce, l’Amministrazione comunale di San Severino Marche inaugurerà, insieme al Comitato frazione, le opere di recupero dello storico borgo realizzate con i fondi del bando Psr Marche 2014 – 2020, nell’ambito dei sostegni allo sviluppo locale del Gal Sibilla, e cofinanziate dal Comune.


...

Palazzo Ricci a Macerata ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di 1° livello interateneo per “Esperto in programmazione, valutazione e gestione degli investimenti pubblici e manager delle politiche e dei programmi di sviluppo e coesione” con rilascio di titolo di studio congiunto, promosso dalla Fondazione Carima in collaborazione con i due atenei della provincia di Macerata, durante la quale la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti e i Rettori John Mc Court e Claudio Pettinari hanno firmato la convenzione che disciplina il rapporto di collaborazione tra i tre enti.



...

Venerdì 24 marzo Pieve Torina ospiterà uno spettacolo/conferenza dedicato al vicebrigadiere dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto, che sacrificò la sua vita per salvare quella di civili innocenti durante un rastrellamento dei nazisti.


...

La Giunta comunale settempedana collaborerà con l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” nella realizzazione di proposte progettuali idonee a combattere la povertà educativa che offrano percorsi integrativi con finalità di relazione positiva e di responsabilizzazione consapevole, quali ad esempio le mini guide turistiche, l’educazione ambientale, la transizione ecologica e le musiche della tradizione.




...

Il sindaco Sandro Parcaroli e il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari hanno firmato questa mattina, alla presenza degli assessori Katiuscia Cassetta e Silvano Iommi e del professore Unicam Gerardo Doti, la convenzione tra Comune di Macerata e Università degli Studi di Camerino.


...

L’AATO 3, presieduta da Alessandro Gentilucci, capofila di un accordo di programma da 20 milioni di euro che saranno investiti sui comuni del cratere per l’introduzione di sistemi di rilevazione automatica delle perdite al fine di ridurre il fenomeno.