Archivio: camerino
Novità inaspettata per la compagnia dei Carabinieri di Camerino che nei prossimi giorni dovrà salutare il suo attuale comandante.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Arrivano alla Regione Marche ulteriori 120milioni di euro da parte del Dipartimento della Protezione Civile per le spese emergenziali, previste fino al 30 aprile 2020, per il sisma. Ad oggi l’ammontare complessivo delle risorse trasferite è di 1 miliardo e 144 milioni di euro, di questi 731 milioni sono stati rendicontati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si terrà il prossimo 11 dicembre a Camerino presso il Polo di Geologia, con inizio alle ore 15, l'inaugurazione della nuova sede dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - INGV all'Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Hashish e metanfetamine sono state sequestrate dai carabinieri di Camerino nella scorsa nottata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
A un anno esatto dalla firma gemellaggio, è stato nuovamente ospite di Camerino il Comune di Agna, paese in provincia di Padova.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il noto musicista Christian Meyer (batterista del gruppo Elio e le storie tese) è stato insegnante per un giorno degli alunni dell'Istituto comprensivo Ugo Betti, a Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Anticorruzione. A che punto siamo? A 7 anni dalla legge 190/2012” è stato il tema della giornata di studi organizzata dalle Università del Veneto e tenutasi lo scorso 29 novembre a Venezia presso la sede dell’Università IUAV, alla quale ha preso parte in qualità di relatore e coordinatore dei lavori anche il Direttore Generale UNICAM dott. Vincenzo Tedesco.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Il M° Vincenzo Correnti, clarinettista e didatta titolare della cattedra di clarinetto presso l’istituto comprensivo P. Tacchi Venturi di San Severino Marche ad indirizzo musicale e presso l’istituto musicale Nelio Biondi di Camerino nel quale è anche direttore, continua a riscuotere successi con i suoi lavori didattici.
da Adesso Musica
“Un giorno importante per le Marche: la Corte Costituzionale riconosce il valore e l’importanza del ruolo delle Regioni nella ricostruzione”: lo dichiara il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, in merito alla sentenza della Corte Costituzionale appena depositata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus ha consegnato cinque borse di studio destinate a dottorati e progetti di ricerca in materie umanistiche, per un ammontare complessivo di 375.000 euro. I progetti candidati in questa terza edizione sono stati 56 da 25 università italiane. Premiate le università di Basilicata, Camerino, Milano, Napoli Parthenope e Roma Tor Vergata.
Domenica 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e Condom cafè giunge alla sua decima edizione proponendo la sua consueta formula: 1 caffè = 1 condom. Grazie al coinvolgimento dei bar aderenti della Provincia di Macerata insieme al caffè (o altra consumazione non alcolica) ci saranno in omaggio un condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Si è tenuta in Provincia la riunione del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali), convocata per discutere della situazione degli istituti secondari, sia dal punto di vista dell’edilizia che degli indirizzi formativi, e per eleggere i 4 rappresentanti territoriali che faranno parte dei 30 componenti dell’assemblea regionale.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Lezioni di musica al suono della batteria di Christian Meyer. Il famoso musicista (batterista di Elio e le Storie tese) venerdì sarà tra i banchi di scuola, diventando in via eccezionale insegnante per un giorno degli studenti dell’Istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Tanti auguri mitico”. Si può restringere così il senso dei tanti messaggi ricevuti oggi nel giorno del suo compleanno, dall’ex calciatore Mario Sestili, nato a Fiastra il 28 novembre del 1941, che ha infiammato le platee di squadre professionistiche dalla Sambenedettese, all’Udinese, al Chieti, segnando la storia della Salernitana per concludere ancora nella Samb da professionista.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Il Sindaco Sandro Sborgia ha salutato il comandante del Distaccamento Polizia Stradale di Camerino Alberto Luigi Valentini che dopo circa 10 anni lascia Camerino per la frequenza del corso per Commissario di Polizia.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Regione Marche, esperti del settore e giovani studenti a confronto per scoprire il nostro territorio e progettare insieme un futuro. È quanto accaduto venerdì scorso nelle aule dell’Istituto tecnico per il turismo Fazzini di Grottammare dove un gruppo di ragazzi ha incontrato i maggiori responsabili del sistema del turismo marchigiano.
Da Fabio Urbinati
Consigliere Regionale Italia Viva
Il presidente della Regione Marche, in vista mercoledì mattina all’Usr (Ufficio speciale ricostruzione) di Ascoli e poi in conferenza stampa per affrontare il tema degli investimenti della Regione Marche, ha affrontato, a margine degli incontri, il tema del decreto sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un magico Natale quello che si appresta a vivere Camerino dove lunedì mattina è stato presentato il ricchissimo cartellone di eventi in programma dall’1 dicembre al 6 gennaio.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Venerdì 29 novembre (ore 10:30-13:30) si svolgerà a Camerino, nella storica sede dell’Unità di Biodiversità Vegetale e Gestione degli Ecosistemi della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria UNICAM, presso Palazzo Castelli (via Pontoni, 5), un workshop dal titolo “Studi floristici per la conservazione della biodiversità”.
da Organizzatori
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il 20 e il 21 novembre in collaborazione con Nati Per Leggere, gli alunni delle scuole primarie dell’istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino hanno avuto la possibilità di assistere a letture ad alta voce in lingua inglese, grazie alla volontaria del gruppo, Marina Vasic. Streghe che perdono lunghi cappelli, bimbe che non vogliono mangiare piselli, bambole di carta … hanno animato le aule dell’edificio che ospita le due scuole primarie.
da Organizzatori
Camerino sarà una delle 4 città pilota (insieme ad Amburgo, Bratislava e Valencia) del progetto ARCH - Advancing Resilience of historic areas against climate-related and other hazards (programma Horizon 2020) per preservare il patrimonio culturale delle aree storiche dai rischi di calamità naturali.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Giulia Da Varano è tornata a casa. Il quadro del Dosso Dossi, vittima di un furto 39 anni fa, che ritrae l’ultima duchessa di Camerino ha fatto ritorno in terra natia, con un’autentica cerimonia a palazzo Sabbieti.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Importante scoperta dei ricercatori Unicam che può rappresentare una nuova strategia nella battaglia per smettere di fumare.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
E’ stata una grande festa, a Camerino, quella per Nicolina Moneta che nei giorni scorsi ha festeggiato i suoi 100 anni ricevendo la visita a sorpresa del sindaco Sandro Sborgia, insieme a Stefano Sfascia, assessore ai servizi sociali e la segretaria del Comune di Camerino Alessandra Secondari.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il Rettore dell’Università di Camerino, prof. Claudio Pettinari, il Direttore, prof. Rocco Favale e tutti i colleghi della Scuola di Giurisprudenza, il Direttore Generale dott. Vincenzo Tedesco e la comunità universitaria tutta partecipano con profondo cordoglio alla scomparsa della professoressa Serafina Larocca, docente di diritto privato presso la Scuola di Giurisprudenza di Unicam.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Nell’ambito della 36’ Assemblea nazionale dell’Anci in programma ad Arezzo, approfittando della presenza del Presidente della Camera Roberto Fico, il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi nella sua veste anche di Coordinatore nazionale dei presidenti delle Anci regionali, nel corso della tavola rotonda conclusiva alla quale ha assistito lo stesso presidente Fico ha colto l’occasione per rivolgere un appello accorato.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Nella mattina di mercoledì una delegazione dell'Università brasiliana "Federal de Mato Grosso do Sul-UFMG", composta dal Rettore prof. Marcelo Turine, dalla Direttrice della Facoltà di Giurisprudenza prof.ssa Ynes Félix, da Lívia Gaigher e Vladmir da Silveira, responsabile programma post laurea dell’Ateneo brasiliano, hanno incontrato il Rettore Unicam Claudio Pettinari e i delegati all'internazionalizzazione Renato De Leone ed Emanuele Tondi.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Tre nuove figure nello staff del sindaco di Camerino Sandro Sborgia. Roberto Scalla, Michele Tromboni e Carlo Francalancia collaboreranno col primo cittadino a titolo gratuito.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Diventa per la prima volta utilizzabile la strada che collega l’area Sae delle Cortine con la strada provinciale 256.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it