Archivio: camerino
Soldi, sentimenti, sesso e successo sono gli ingredienti de “Il test”, commedia del giovane drammaturgo spagnolo Jordi Vallejo interpretata da Roberto Ciufoli con Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi, in scena giovedì 30 marzo all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, nuovo appuntamento del cartellone proposto da Comune e AMAT con il sostegno di MiC e Regione Marche con il patrocinio di UniCam.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Nella giornata odierna sono iniziate le operazioni di cantierizzazione dell’area ex gioco del Pallone di Camerino, oggetto di lavori di riqualificazione.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
E’ ricoverato all’ospedale Torrette di Ancona un 69enne della zona (B.A.) che, alla guida della sua Fiat 600, è finito improvvisamente fuori strada fra le frazioni di Capolapiaggia e Campolarzo, dopo aver perso il controllo del mezzo.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La processione che ancora una volta ha portato la statua della madonna da San Francesco al Santuario, i fedeli che malgrado una fastidiosa pioggia di marzo non hanno voluto mancare colorando i corteo di decine di ombrelli, intensa ma diretta omelia di monsignor Francesco Giovanni Brugnano arcivescovo emerito di Camerino San Severino Marche: sono questi i momenti salienti della festa del Voto edizione 2023.
di Sara Giudici
“Ricostruire quali orizzonti?” è il titolo dell’incontro organizzato congiuntamente dagli Ordini degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Terni, Perugia, Teramo, Pescara, L’Aquila, Rieti con il Commissario alla Ricostruzione Sen. Guido Castelli e il Direttore dell’Ufficio Ricostruzione Marco Trovarelli in programma lunedì 27 marzo dalle ore 16.30 all’Auditorium della Musica “Franco Corelli” a Camerino.
da Organizzatori
I finanzieri della Tenenza di Camerino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari e a un decreto di sequestro preventivo, emessi dal Gip di Macerata su richiesta dell’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) di Bologna per complessivi 1.085.308 euro.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Abbiamo scelto il 21 marzo per una assemblea del circolo locale del Partito Democratico. Una data simbolica che vuole sottolineare la vitalità del Partito Democratico a livello nazionale con l’elezione della segretaria Elly Schlein, votata non da un ristretto numero di dirigenti ma scelta durante le primarie, un evento partecipato da oltre un milione di cittadini iscritti o elettori. Vitalità anche a livello locale dove alle primarie, nonostante il brutto meteo, hanno partecipato in tanti (211) esprimendo l’idea di un partito aperto in cui si favorisca la partecipazione e una linea politica chiara e coerente.
da PD Camerino
Doppio fine settimana dedicato alla musica ed in particolare al clarinetto, con i master-class promossi dall’Istituto Musicale Nelio Biondi di Camerino diretto dal maestro Vincenzo Correnti.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sarà un concerto jazz, mercoledì 29 marzo, a chiudere la prima parte della 53^ rassegna della Gioventù Musicale di Camerino. Il concerto si terrà alle ore 21:30 sempre all’auditorium dell’Accademia della Musica “Corelli”. Il trio jazz, composto da Pietro Mirabassi (sassofono), Francesco Bordignon (contrabbasso) e Fabio De Angelis (batteria), eseguirà musiche di Duke Ellington, Billy Strayhorn e brani della grande tradizione jazzistica americana.
da Gioventù Musicale Italiana Camerino
www.jeunesse.it
Inizio di fase di qualificazione in salita per le ragazze del Cus Camerino di pallavolo, che devono inchinarsi in casa al PalaOrsini per 0-3 (9/25 - 14/25 e 16/25) allo strapotere delle più qualificate avversarie del Cus Bologna, in campo con giocatrici che militano in serie superiori a ragazze cussine.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il sindaco Sandro Parcaroli e il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari hanno firmato questa mattina, alla presenza degli assessori Katiuscia Cassetta e Silvano Iommi e del professore Unicam Gerardo Doti, la convenzione tra Comune di Macerata e Università degli Studi di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Dopo aver contribuito ad eliminare di volta in volta prima la Settempeda e poi l’Appignano (caduto poi in casa subito con l’Elpidiense Cascinare nell’ultima chance per rientrare nella lotta al vertice), il Camerino resta l’unica avversaria di un certo livello in grado di contendere ancora il successo finale alla leader.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
C’è ancora un ostacolo tra il Cus Camerino Basket e la fase finale dei CNU Primaverili 2023 che i camerti giocheranno eventualmente in casa, ovvero il Cus Pisa, che era già avanti nel programma di avvicinamento e che aspettava la vincente del gruppo C, ovvero quella uscente dal confronto tra Cus Camerino e il Cus Perugia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
I Campionati nazionali universitari (Cnu) 2023 si svolgeranno nelle Marche, con la partecipazione di tutti i Centri sportivi universitari d’Italia e l’arrivo di circa 3 mila atleti tra i 18 e i 28 anni. Giunto alla 76a edizione, il più importante evento sportivo universitario a livello nazionale si terrà, dal 17 al 25 giugno 2023, a Camerino, Caldarola, Castelraimondo, Matelica, Pieve Torina, San Severino Marche, Serravalle di Chienti, coinvolgendo anche altri comuni limitrofi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà il Trio Chagall la formazione ospite domenica 19 marzo della 53^rassegna della Gioventù Musicale di Camerino. Il concerto inizierà alle ore 17:30 e si terrà nell’auditorium dell’Accademia della Musica “Corelli”.
da Gioventù Musicale Italiana Camerino
www.jeunesse.it
Storica qualificazione per la squadra di basket maschile del Cus Camerino, che tornano a disputare una fase finale ai Campionati Nazionali Universitari primaverili dopo 20 anni.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
“Le Terre del Tartufo” al festival Tipicità di Fermo. Alessandro Gentilucci, presidente dell’Unione Montana Marca di Camerino, ha presentato insieme al sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, un progetto di promozione turistica denominato “La SS77 del gusto” che ha nell’incontro del tartufo e dei prodotti della montagna con le specialità marinare il suo fulcro.
da Unione Montana di Camerino
Da quest’anno sveste i panni della speaker ufficiale dopo una gavetta fatta all’interno della stessa associazione come cronista della rievocazione e dopo aver indossato anche gli abiti rinascimentali da figurante prima e popolana poi, per vestire quelli da presidente dell’Associazione Corsa alla Spada.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Controlli dei Carabinieri durante l'ultimo giovedì sera universitario a Camerino.
Del pari nello scontro diretto tra inseguitrici Camerino- Appignano (1-1 con il neoentrato Cottini che a 2’ dal termine annulla il vantaggio ospite su rigore di Tarquini) e della sconfitta clamorosa per 3-0 della Settempeda a Montecosaro contro la Vigor, ne approfitta la leader del girone C di Prima Categoria Elpidiense Calcinare, che batte all'inglese (2-0) la Cingolana e porta a più 6 il vantaggio sul Camerino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sarà il l’Alma Saxophone Quartet il protagonista della 53^ rassegna della Gioventù Musicale di Camerino domenica 12 marzo, alle ore 17:30 presso l’Accademia della Musica “Corelli”.
da Gioventù Musicale Italiana Camerino
www.jeunesse.it
Si aggrava ogni giorno di più la situazione della strada comunale che collega Camerino alle frazioni di Spindoli, Spindoli di Sotto e San Felice, attraverso la strada Caselle-Ponte della Cerasa, appena dopo il distaccamento dei Vigili del Fuoco.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
“Carissime studentesse e carissimi studenti, nella vita di ognuno di noi possono capitare momenti di difficoltà. In queste situazioni non dobbiamo aver paura di chiedere aiuto, di ricorrere anche alle istituzioni come l'università stessa che possono supportare, dare giusti consigli per affrontare al meglio il percorso che si sta facendo, per cercare di affrontare e superare gli ostacoli che si stanno incontrando”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, oggi 8 marzo l’Università di Camerino ha organizzato il convegno “Lavoro al Femminile”, nel corso del quale alcune rappresentanti del mondo delle professioni di varie tipologie, hanno raccontato la propria esperienza sia personale che lavorativa, che le ha portate a superare ostacoli e a raggiungere importanti traguardi.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
L’Associazione MARCA APS ha organizzato per il secondo anno consecutivo il “Carnevale contest”, un concorso fotografico svolto dal 10 al 22 febbraio 2023, patrocinato dall’Assemblea legislativa della Marche, dal Comune di Camerino e svolto con la collaborazione della Proloco di Camerino e della Ital Sign srl, che ha donato per l’occasione un photo booth: una cornice xl da utilizzare come sfondo per scattare fotografie in maschera.
da Organizzatori
Ci si avvicina a grandi passi alle fasi finali dei Campionati Nazionali Universitari 2023, la cui organizzazione è stata assegnata al Cus Camerino, che ha ereditato il testimone da Cassino (2022).
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dopo la pesante sconfitta di Caldarola nel turno precedente, dove la prestazione ha confermato un periodo poco felice come dimostra un solo punto conquistato nelle ultime tre partite, il Camerino si appresta ad affrontare un altro big match, quello con l’Appignanese in casa di sabato prossimo.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il Consiglio regionale delle Marche, nel corso della seduta odierna, ha approvato la mozione presentata dai consiglieri Gianluca Pasqui (primo firmatario), Giacomo Rossi, Dino Latini e Jessica Marcozzi su “Stop ai bonus edilizi nel cratere sismico”.
da Gianluca Pasqui
Vicepresidente del Consiglio Regionale
Grande emozione all'Ipsia “Don Enrico Pocognoni” di Matelica durante la cerimonia organizzata in onore del sacerdote al quale, dal 1945, su decreto del Ministero della Istruzione è stata intitolata la scuola, riconosciuto tra i Giusti dell'Umanità.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Quella andata in scena ieri a Camerino non è stata solo una festa dello sport al femminile, ma una giornata che ha acceso i riflettori e la sensibilizzazione su un argomento così delicato come quello della discriminazione di genere con l’iniziativa dal titolo “La violenza sulle donne”.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it