Archivio: cronaca
Comunità di Castelraimondo in lutto.
Secondo tentativo di furto la scorsa notte, a meno di due mesi di distanza da un precedente episodio verificatosi a fine gennaio, nei depositi della municipalizzata Assem Spa, in località Colotto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Brutto incidente nella zona di Pioraco nei giorni scorsi.
Ha destato profondo dolore nella comunità settempedana la notizia dell’improvvisa scomparsa del maestro Simone Montecchia, già direttore del coro Tourdion Ensemble del Corpo filarmonico bandistico Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Controlli dei Carabinieri della Stazione di Matelica unitamente al nucleo dell'ispettorato al lavoro.
Controlli dei Carabinieri durante l'ultimo giovedì sera universitario a Camerino.
Lo sciame sismico innescato questo pomeriggio (9 marzo) da una scossa di 4.3 di magnitudo con epicentro a Umbertide (PG), prosegue con due repliche di simile intensità avvertite in serata in tutto il territorio umbro e nell'entroterra marchigiano.
Una scossa di terremoto nel pomeriggio di oggi (9 marzo) è stata distintamente avvertita in tutto l'entroterra marchigiano e nel territorio umbro.
Prosegue la conta dei danni causati dal forte vento di queste ore.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una truffatrice seriale in trasferta è stata beccata dai carabinieri dopo aver messo a segno la cosiddetta "truffa del resto" a Pieve Torina.
Doppio e simile infortunio ieri sui Monti Sibillini a distanza di 3 ore l’uno dall’altro. In entrambi sono stati coinvolti due sci alpinisti: F.V. (35 anni) di Camerino e S.M. di Ancona (43 anni).
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
I carabinieri della Stazione di Castelraimondo hanno denunciato un giovane per tentato furto in una struttura ricettiva inagibile a seguito del sisma del 2016.
Sarà il dott. Gianni Giuli il Ctu del tribunale di Macerata incaricato di eseguire la perizia psichiatrica su Michele Quadraroli, il 56enne settempedano che nel pomeriggio del 27 novembre 2022 uccise la mamma Maria Bianchi (83enne), a colpi di forbice ed in preda ad un raptus scaturito, pare, da una lite sulla gestione del cane.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Incidente e denuncia.
Incidente questa mattina sugli impianti sciistici di Frontignano di Ussita per un giovane di Filottrano (V.L.), ma residente a Bolognola, che lavora nella struttura.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Brutto incidente nel pomeriggio di oggi, lunedì 27 febbraio, a Matelica.
Altro che sentenza esemplare come si aspettavano i familiari delle vittime per il processo sulla tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pe) del 18 gennaio del 2017, dove persero la vita 29 persone tra cui Emanuele Bonifazi (21 anni, receptionist della struttura) di Pioraco e Marco Tanda 25 anni pilota di aerei di linea di Castelraimondo (insieme a lui perse la vita anche la fidanzata Jessica Tinari, i due erano in vacanza).
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
E' arrivato il giorno più lungo e più atteso per le famiglie delle vittime della strage dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), dove il 18 gennaio del 2017 persero la vita 29 persone delle 40 presenti, in seguito ad una valanga che travolse la struttura nel mezzo di una bufera di neve.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
4090 persone controllate, 1 arrestato, 5 indagati in stato di libertà, 218 servizi di vigilanza in stazione, 60 servizi di vigilanza a bordo treno con 125 treni presenziati, 30 pattuglie automontate lungo linea, 2 contravvenzioni elevate, 1 minore rintracciato.
La Corte di Appello di Ancona ha rigettato il ricorso della Procura di Macerata nei confronti del 49enne imprenditore catanese Santo Seminara per le accuse di favoreggiamento, ricettazione e riciclaggio in merito all’omicidio del commerciante di pesce sambenedettese Pietro Sarchiè, per il quale sono stati condannati rispettivamente in via definitiva all’ergastolo e a 20 anni di reclusione i siciliani Giuseppe Farina (padre, oggi 49enne) e Salvatore Farina (figlio, oggi 28enne), anche loro in quel periodo ambulanti di prodotti ittici. Ieri la Corte di Appello di Ancona ha deciso per l’assoluzione, perché il fatto non sussiste, in merito ai tre capi di accusa.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si è spento nella sua abitazione di San Severino Marche, all’età di 88 anni, Benito Striglio. Era conosciuto come “Uomo Martini” dopo che aveva legato il suo nome alla stagione lirica dello Sferisterio, nel lontano 1985, con la sponsorizzazione dell’opera da parte della casa torinese.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una domenica di pesca si è trasformata in una tragedia per un 44enne residente a Belvedere Ostrense, che è morto a seguito di un malore cadendo nel fiume.
Incidente sulla SS77 tra le Marche e l'Umbria.
Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 11 febbraio, è scattato l'allarme nella zona del monte San Vicino a causa di un bambino disperso.
Anche l’Università di Camerino partecipa al progetto per la sperimentazione del badge elettronico per il monitoraggio dei flussi della manodopera impiegata nei lavori di ricostruzione, avviato dalla Prefettura di Macerata.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Un lutto improvviso ha colpito due comunità, rispettivamente quella di Pieve Torina e di Belforte del Chienti, ma in generale anche il mondo dello sport ed in particolare della specialità del tiro con l'arco. A causa di un improvviso malore è venuto a mancare all'età di 56 anni Priamo Palmieri, titolare dell'oreficeria "Regalo Più" di Pieve Torina, nonché atleta e presidente della titolata Asd Arcieri Medio Chienti di Belforte.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Torna a cadere la neve nell'entroterra maceratese e in generale in tutta la provincia con i primi fiocchi che sono iniziati a cadere nella mattinata di oggi (8 febbraio) in tutta l'area.
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata nelle scorse settimane ha eseguito una serie di controlli presso alcuni cantieri edili che operano nel cratere della ricostruzione post-sisma, procedendo alla sospensione dell'attività imprenditoriale di 5 unità operative.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Rovinosa caduta in pista per un sciatrice 27enne nel pomeriggio di oggi, verso le ore 16, a Bolognola.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La comunità di Sarnano e dell'intero entroterra sotto choc per la prematura scomparsa della figlia del sindaco Luca Piergentili.
Lutto per la città di Camerino e per la sua Università.
Nei giorni scorsi, al tribunale di Pescara, si sono concluse le discussioni delle difese dei 30 imputati, per la tragedia di Rigopiano del 18 gennaio 2017, dove persero la vita 29 delle 40 persone presenti nell’omonimo hotel travolto da una valanga di neve e dal quale ne uscirono vivi solo in 11. Il processo si avvia pertanto alla conclusione entro il prossimo mese di febbraio. Con l’ultima terzina di udienze prevista dal 15 al 17 febbraio, mentre la sentenza slitterà di una settimana ed è prevista per il giorno 23 dello stesso mese.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
I reparti Carabinieri Forestali dipendenti dal Gruppo di Macerata, nel corso del 2022 hanno portato a termine una campagna di controllo ad ampio raggio dedicata alla tutela quantitativa delle acque e dell’assetto fluviale – la cosiddetta “polizia idraulica”.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Gli agenti della Polizia Locale della Città di San Severino Marche, guidati dal sostituto commissario Adriano Bizzarri, congiuntamente ai militari della locale stazione dell’Arma dei Carabinieri, coordinati dal luogotenente Massimiliano Lucarelli, insieme all’unità cinofila “Billy” e al suo conduttore Giorgio Aringoli, in servizio presso il comando della Polizia Locale di Tolentino; sono stati impegnati, nell’ambito del progetto “Scuole sicure” voluto dal ministero dell’Interno e coordinato sul territorio dalla Prefettura di Macerata, in un’operazione di controllo all’interno e all’esterno del plesso “Alessandro Luzio”, che attualmente ospita diverse classi dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ladri in azione, la scorsa notte, nei depositi della municipalizzata Assem Spa, in località Colotto. Intorno alle 2 è scattato l’allarme che ha richiamato subito l’intervento degli addetti al servizio di vigilanza, delle forze dell’ordine e della squadra della reperibilità. Giunti sul posto dei malviventi non c’era nessuna traccia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it