Archivio: economia
La Multiclima Srl saluta i 25 anni di attività. I dipendenti hanno organizzato per i titolari, i fratelli Gabriele e Silvia Bonci, una festa a sorpresa cui si sono uniti il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e l’assessore comunale alle Attività Produttive, Paolo Paoloni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di San Severino Marche ricorda che è possibile presentare domanda per l’assegnazione di borse di studio per l’anno scolastico 2021/2022 a favore delle studentesse e degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (ex medie superiori) statali e paritarie.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Proseguendo nelle attività della sezione, Il Presidente della Sezione Metalmeccanici di Confindustria Macerata Giovanni Faggiolati, insieme al funzionario Giuseppe Carelli, ha visitato il nuovo stabilimento A. Merloni di Matelica, incontrando l’Amministratore Unico Paolo Sparvoli.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
“L’inaugurazione di una nuova attività è sempre una festa per l’intera comunità settempedana”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dell’area del Cratere attraverso politiche fiscali mirate e interventi normativi immediati: è quanto propone l’Assessore regionale al Bilancio e alla Ricostruzione Guido Castelli, commentando quanto disposto, la scorsa settimana, dal Decreto “Sostegni Ter” che fissa l’aliquota al 7% per i pensionati residenti fuori dai confini italiani che decidano di trasferirsi nel cratere.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Siamo di fronte ad una grande sfida, da cogliere al volo: in tale ottica è importante sollecitare la partecipazione economica, sociale e culturale del tessuto imprenditoriale del territorio”. Così Fabio Renzi, Segretario generale Fondazione Symbola, ha introdotto il webinar dedicato alla presentazione del Fondo complementare Aree Sisma del Centro Italia 2009-2016, che è stato organizzato nei giorni scorsi da Confartigianato Imprese Mc-Ap-Fm, in collaborazione con la Fondazione Symbola.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Fillea CGIL, Filca Cisl e Feneal UIL delle Marche esprimono forte preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare in regione e nel Paese e, in particolare, nel settore dell'edilizia e dei materiali da costruzione come legno, cemento e lapidei per l’aumento incontrollato dei costi energetici e per la scarsità nell’approvvigionamento delle materie prime.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
Sono in fase di emanazione nuovi bandi del Programma di sviluppo rurale delle Marche 2014/2022 per 40 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non solo Micam. Dal 13 al 15 marzo il quartiere fieristico di Rho, a Milano, torna ad essere polo internazionale della calzatura, della pelle, degli accessori e, più in generale, della moda. Al Micam si affiancano infatti le altre due rassegne di spicco, cioè Mipel e The One.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
L’ufficio Servizi alla Persona del Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Contributo per l’autonoma sistemazione del mese di gennaio destinato alle famiglie o ai singoli cittadini la cui abitazione sia stata distrutta in tutto o in parte, oppure sia stata sgomberata, a seguito del terremoto del 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“La proroga dei termini dei contratti di appalto sottoscritti e da sottoscrivere, la sostituzione del prezzario del cratere con il prezzario della Regione Marche, l’aumento dei costi parametrici, la proroga della compensazione anche per l’anno in corso, l’introduzione della revisione prezzi nei contratti della ricostruzione” queste sono alcune delle proposte di Ance Macerata a fronte dell’allarmante situazione sul pericolo del blocco dei cantieri della ricostruzione.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
Il Presidente di Confindustria Macerata Sauro Grimaldi, insieme al Vicepresidente Giovanni Faggiolati ed al Direttore Gianni Niccolò, ha incontrato nella sede dell’Associazione il Presidente e AD del Gruppo Glisenti SpA di Brescia Ing. Roberto Dalla Bona e l’Ing. Alberto Pazzaglia Amministratore Delegato della Fonderia Lead Time.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
C'è anche Matelica nel vasto catalogo di articoli della nota azienda italiana Poltronesofà.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016, Giovanni Legnini, e la Rete delle Professioni Tecniche assumeranno iniziative congiunte per agevolare il lavoro dei tecnici nella predisposizione dei progetti di ricostruzione ed ampliare la loro platea, evitando una concentrazione eccessiva degli incarichi.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Simonelli Group premiata con l’Industrial Excellence Award 2021 – edizione Italia, il riconoscimento di riferimento per la promozione dell’eccellenza nel settore industriale e in quello dei servizi, ed è risultata tra i finalisti dell’edizione europea insieme a importanti player quali Henkel, Nobilia e TMG Automotive.
da Simonelli Group
Agroservice spa, rinomata azienda sementiera italiana, specializzata nella ricerca, produzione e commercializzazione di sementi agricole, uno tra i più importanti player nel mercato del grano duro, ha siglato un accordo con Syngenta per l’acquisizione di Società Produttori Sementi (PSB), storica azienda sementiera presente ad Argelato (Bologna) dal 1911.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Due delibere importanti e attese dal mondo agricolo, quelle approvate in data odierna dalla Giunta regionale, utili sia al sostegno delle aziende agricole del cratere del sisma che necessarie per consentire l’assegnazione dell’anticipazione di carburante agricolo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La proroga della sospensione dei mutui per i cittadini privati per la prima casa o l’attività economica inagibile a causa del sisma, il rimborso dell'eccedenza di IVA detraibile dagli interventi di ricostruzione degli immobili danneggiayti, il differimento della corresponsione dei ratei di mutuo da parte dei Comuni del cratere sismico, il credito di imposta concernente gli investimenti delle imprese nelle aree colpite, la continuità operativa agli Uffici Speciali per la ricostruzione e ai Comuni garantendo stabilità al personale che vi lavora e l’adeguamento dei prezzi delle materie prime.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’art. 21 del Decreto Sostegni Ter ha definito la proroga della sospensione dei mutui nei comuni del cratere Centro Italia. La decisione accoglie le istanze di Anci Marche che si è adoperata per far sì che l’emendamento venisse inserito in questo Decreto Legge dopo che non invece non era stato compreso nella legge di bilancio.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Occorre un provvedimento urgente che consenta anche per il 2022 la sospensione delle rate dei mutui bancari sugli immobili resi inagibili dal sisma del 2016 in Centro Italia. Lo ha detto il Commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, nel corso di un’audizione in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati sul decreto milleproroghe, preannunciando un’iniziativa comune con l’Associazione Bancaria italiana.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Semplificazioni per le imprese impegnate nella ricostruzione e nuovo prezzario regionale ufficiale in materia di lavori pubblici. Il 2022 si apre con due importanti misure per il comparto edile, giudicate positivamente da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. L’Associazione, da tempo, si è impegnata per raggiungere tali obiettivi, dando il proprio contributo nel dibattito e collaborando fattivamente con le istituzioni.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo