Archivio: economia
Queste le principali novità contenute nelle Ordinanze su cui ieri sera la Cabina di coordinamento sisma e la Cabina di coordinamento integrata 2009-2016, presiedute dal Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, hanno raggiunto l’intesa.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Gli allevatori terremotati potranno rendere definitive le strutture installate dopo il terremoto per aumentare la produzione.
www.marche.coldiretti.it
Il Comune di San Severino Marche informa che in questi giorni provvederà al pagamento del Cas, il Contributo autonoma sistemazione, relativo al mese di gennaio. Sono 355 i nuclei familiari destinatari dell’aiuto, per un importo complessivo di 284.797,09.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ammonta a oltre 10,5 milioni di euro il finanziamento degli interventi che il nuovo Piano della ricostruzione pubblica ha assegnato alla Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si rafforza l’impegno della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore del rilancio e della ricostruzione nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, gravemente colpiti dal sisma nel 2016 e nel 2017.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Le preoccupazioni dei sindaci del cratere circa lo stop al Superbonus, riportate nei giorni scorsi dalla stampa (Arquata del Tronto, Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Muccia), sono più che comprensibili e trovano il sostegno della nostra Associazione. Preoccupazioni che sono anche in parte quelle delle nostre aziende, che vivono quotidianamente la problematica della cessione del credito.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Non si arresta la crescita dell'e-commerce nel nostro Paese, come certificato dagli ultimi dati pubblicati in uno studio firmato NielsenIQ: il trend positivo degli ultimi anni, infatti, prosegue in maniera netta con un ulteriore +10,5% rispetto al 2021 e aumenti molto più veloci rispetto al commercio offline. Ecco, dunque, come sono andati gli ultimi 12 mesi e quali novità bisogna attendersi nel prossimo futuro.
di Redazione
Il Presidente Ance Macerata Carlo Resparambia lancia un appello rispetto al decreto legge che da oggi impedisce l’utilizzo delle cessioni del credito e degli sconti in fattura, chiedendo, per il cratere del Centro Italia, il ripristino urgente e inderogabile, della misura.
L’Agenzia del Demanio, con il coordinamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in stretta sinergia con il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli ed il Sottosegretario Lucia Albano, delegata al MEF per la ricostruzione post sisma, ha presentato in Prefettura di Macerata il piano degli interventi edilizi di ricostruzione e adeguamento sismico ed energetico degli edifici in uso al Ministero dell’Interno nella provincia di Macerata.
da Organizzatori
Alessandra e Ginevra, siete imprenditrici vincenti. C’è un filo rosso che passa per l’Appennino e unisce Sassocorvaro, nel pesarese, a Cupi di Visso, in provincia di Macerata.
www.marche.coldiretti.it
Si è ufficialmente conclusa ieri sera l’edizione 2022-23 del Best Performance Award, il premio annuale, giunto alla sesta edizione di SDA Bocconi School of Management, business school internazionale presente in Italia, dedicato alle imprese italiane che si contraddistinguono per l’eccellenza nella creazione di valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale.
da Organizzatori
Per agevolare i cittadini delle Marche colpiti dal sisma del 2016, Poste Italiane informa che fino al 31 dicembre 2023 è possibile usufruire gratuitamente del servizio “Seguimi”. Il servizio, dedicato a tutti coloro che non hanno ancora definito la propria situazione abitativa e che permette di ricevere automaticamente la posta dal vecchio al nuovo indirizzo, è valido per la corrispondenza destinata sia in Italia che all'estero e può essere attivato contattando il numero verde 800.003.333.
Tra le progettualità che il Parco Nazionale dei Monti Sibillini sta portando avanti ve ne sono alcune in fase avanzata di attuazione, in particolare quelle legate al programma “Parchi per il clima” che il Ministero dell’Ambiente ha messo a disposizione dei Parchi per interventi finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici: a titolo d’esempio citiamo l’efficientamento energetico del rifugio del Tribbio, a Fiastra, delle baite sui piani di Ragnolo, realizzato in collaborazione con il Comune di Fiastra, e del rifugio di Garulla.
www.sibillini.net
“Tramite l’ATS 18 abbiamo messo a disposizione delle fasce della popolazione più fragili una misura regionale di contrasto alla povertà energetica. Riteniamo che qualsiasi azione volta a mitigare situazioni di difficoltà economica in cui possano venire a trovarsi le famiglie debba essere percorsa, promossa e fatta conoscere, soprattutto in un momento in cui il peso delle bollette di luce e gas incide significativamente sui bilanci familiari e persistono le problematiche legate al sisma”.
da Unione Montana di Camerino
Dopo l’adozione da parte della Regione Marche arriva anche l’approvazione del Commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Si sono tenuti in questi giorni diversi incontri nei comuni che fanno parte della Strategia Nazionale Aree Interne dell’Alto Maceratese (SNAI) per sensibilizzare gli operatori economici dei diversi settori a partecipare a seminari informativi gratuiti su tematiche quali tecniche e strumenti per il posizionamento dell’offerta d’impresa, elementi di digital marketing, legislazione.
da Unione Montana di Camerino
L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Cas, il Contributo autonoma sistemazione, relativo al mese di novembre. Sono 341 i nuclei familiari destinatari dell’aiuto, per un importo complessivo di 249.407,52 euro.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Le Fiamme Gialle maceratesi e il Comune di Camerino hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, con l’obiettivo condiviso di implementare la reciproca collaborazione e garantire un presidio di legalità a tutela del corretto e puntuale impiego delle risorse rivenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il programma nazionale di riforme e investimenti discendente dal “Next Generation EU”.
da Guardia di Finanza
Comando Provinciale di Macerata
Le aree interne delle regioni del Centro Italia, impegnate nella ricostruzione dei terremoti del 2009 e 2016, stanno affrontando moltissime problematiche legate alla carenza di manodopera che, insieme ai rincari dei materiali degli ultimi due anni, sta determinando un forte rallentamento delle lavorazioni nei cantieri.