Archivio: regione marche
L’assessore alla Cultura Giorgia Latini esprime soddisfazione per l’approvazione di martedì in Consiglio regionale della legge che riconosce Fabriano come ‘Città della carta e della filigrana’ e Ascoli Piceno e Pioraco come ‘Città della carta’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Consiglio regionale della Marche approva all’unanimità la proposta di legge ”Riconoscimento di Fabriano come Città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco Città della carta”, che definisce nel primo articolo “la produzione della carta e della filigrana bene significativo e distintivo dell’identità regionale, volano per lo sviluppo culturale, turistico, produttivo delle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un cambio di rotta attraverso un metodo di approccio alle problematiche inverso a quello utilizzato finora, partendo dai territori, attraverso i concetti di gioco di squadra e sussidiarietà.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato questa mattina, sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il nuovo testimonial promozionale della Regione Marche è il CT della Nazionale di Calcio, Roberto Mancini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Su proposta dell’assessore regionale allo Sport Giorgia Latini la giunta ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno della ripresa dell’attività sportiva nelle aree colpite dal sisma e finalizzato alla promozione dello sport come valore aggregativo, sociale, educativo e formativo rivolto a tutte le fasce di popolazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una serie di incontri con amministratori, autorità, imprenditori e con altre realtà del territorio marchigiano. E’ quella che da sabato sarà avviata dal Vicepresidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui, per approfondire la conoscenza delle diverse problematiche in essere, delle peculiarità che caratterizzano gli stessi territori e delle esigenze emergenti.
da Consiglio Regione Marche
Partono le vaccinazioni anti-Covid19 ai cittadini marchigiani che hanno un’età superiore agli 80 anni: l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, lo ha comunicato in una conferenza stampa insieme al presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Via libera al nuovo progetto che riguarda l’intervalliva Tolentino-San Severino Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolta giovedì la Conferenza delle Regioni a cui ha partecipato l’assessore Guido Castelli per le Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue lo screening di massa nell’Area Vasta 3.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’assessore regionale alla Ricostruzione, Guido Castelli, ha inaugurato domenica, 17 gennaio, la struttura delocalizzata del bar pizzeria dell’Hotel Felycita di Ussita, accompagnato dal direttore dell’Usr Stefano Babini e accolto dalla sindaca di Ussita, Silvia Bernardini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Sta arrivando in queste ore il personale sanitario militare da assegnare alle Rsa e alle Case di riposo marchigiane come da mia richiesta”: lo comunica con soddisfazione l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, che ringrazia la sanità della Marina Militare per la preziosa collaborazione e il costante aiuto offerto alla comunite marchigiana nel fronteggiare le situazioni di emergenza Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Quando sono stato nominato assessore regionale, sono stato definito dalle associazioni ambientaliste “il lupo a guardia del gregge” perché per la prima volta un cacciatore è titolare della delega all’Ambiente della Regione Marche.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Tutte le aree del cratere dove sono state realizzate le Sae verranno dotate di un gruppo elettrogeno da utilizzare in caso di blackout provocato dalle precipitazioni nevose che generano i cosiddetti manicotti di ghiaccio sulle linee elettriche, determinando la mancanza temporanea di energia elettrica, come è avvenuto di recente ad Arquata e a Montegallo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche ha adottato il Piano strategico regionale per la vaccinazione anti Sars CoV-2. Nel corso dell’ultima seduta di Giunta del 2020 (quella del 31 dicembre), su proposta dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, l’esecutivo ha recepito il Piano strategico nazionale e approvato quello regionale, con l’articolazione territoriale delle indicazioni ministeriali. Ha anche approvato l’accordo con le organizzazioni sindacali di categoria: i medici di medicina generale effettueranno le vaccinazioni nelle strutture residenziali per anziani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it