Archivio: ricostruzione
“Un giorno importante per le Marche: la Corte Costituzionale riconosce il valore e l’importanza del ruolo delle Regioni nella ricostruzione”: lo dichiara il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, in merito alla sentenza della Corte Costituzionale appena depositata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’incontro è stata una occasione importante per ribadire il ruolo che la cooperazione ha nella nostra regione. Un ruolo di primo piano nella gestione dei servizi alla persona fatta sempre con grande qualità e capacità di leggere i bisogni e organizzare le risposte.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Una governance efficace che veda le regioni del Centro Italia colpite dal sisma 2016 protagoniste, insieme alle Anci regionali in rappresentanza dei Comuni del cratere, al tavolo di gestione che si occupa della ricostruzione; rimodulazione della legge 189 integrata in un unico testo per non avere provvedimenti ancorati a decreti diversi; semplificazione normativa per la ricostruzione delle opere pubbliche, per procedere rapidamente come successo per il ponte di Genova”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“Quello in carica è il quarto governo che accompagna la ricostruzione ed è necessario che si faccia carico di tutti gli strumenti che chiediamo da tempo. Abbiamo bisogno di un decreto ad hoc per il sisma del centro Italia che accolga gli emendamenti che abbiamo proposto insieme alla Conferenza delle Regioni e all’Anci per velocizzare la ricostruzione. Fino a oggi sono mancati quegli strumenti straordinari che possono affrontare una situazione straordinaria come quella delle Marche dopo il sisma”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’annuncio della visita del premier Conte nell’entroterra marchigiano ci fa ritenere che alle parole stiano seguendo già quei fatti che tanto stiamo attendendo. Auspichiamo che questo governo approvi in tempi brevi un decreto dedicato al sisma del Centro Italia”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
"Si apre, oggi, un sipario: uno spettacolo si è finalmente concluso, un nuovo spettacolo va a cominciare. Si apre il sipario... e dietro c'è ancora lei, il professor Giuseppe Conte. Si tratta evidentemente di caso di trasformismo, dirà il tempo se nel senso di un Agostino De Pretis o nel senso di un Leopoldo Fregoli".
da Andrea Cangini
Senatore Forza Italia
La ricostruzione delle aree colpite dal terremoto è tra i primi punti nelle linee d’indirizzo per la bozza del programma di un governo Pd 5Stelle. È una buona notizia e un bel segnale per le Marche. Invece, ricorderete tutti, quando è circolata la bozza del “contratto di governo” Lega e M5S il tema della ricostruzione non era presente ed è stato inserito solo a seguito delle proteste.
da Giovanni Gostoli
Segretario Regionale Pd Marche
Si è concluso, con l'ultimo giorno del Meeting, il ciclo di incontri presso lo stand delle Marche con i Comuni del Cratere e con le imprese che hanno beneficiato dei bandi emanati dalla Regione grazie ai fondi aggiuntivi dell’Unione Europea per il sisma del 2016.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“A una prima fase di gestione dell’emergenza affrontata con modalità e risorse adeguate è seguito una ricostruzione post-sisma che è molto lontana dalla sua conclusione”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“Sono 74 i progetti in corso di realizzazione da parte di piccole e medie imprese che, grazie ai 23 milioni di euro derivanti dal POR FESR disposti in più tranche dalla Regione Marche al fine di finanziare più domande possibili, stanno comportando un investimento complessivo di oltre 84 milioni di euro sui territori dell’area del cratere”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È pazzesco che il Ministro Bonisoli, poche ore prima della caduta del governo, abbia dato il via libera a un decreto di riorganizzazione del Ministero dei beni culturali, addirittura senza la dovuta e necessaria concertazione con le parti sociali e di rappresentanza.
da Francesco Verducci
senatore Pd
“Un anno di impegni disattesi a partire dall’assegnazione di ulteriore personale a lavoro sulla ricostruzione. La crisi di governo poco cambierà per la ricostruzione post-sisma”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“Siamo a tre anni dal sisma e ad un anno dall’insediamento del nuovo Governo che si era impegnato in campagna elettorale ad essere promotore di una svolta. Era stata promessa un’accelerazione delle procedure attraverso la semplificazione, più personale a servizio della ricostruzione e risorse per poter andare avanti. Invece ci siamo trovati con il governo dello “zero”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato vuole porre l’attenzione su una paradossale situazione creatasi in seguito alla recente pubblicazione della circolare del Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla nuova Zona Franca Urbana.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Il Tar del Lazio con una serie di sentenze con le quali ha accolto ricorsi proposti da decine di Comuni, tutti interessati dagli eventi sismici che hanno colpito il territorio marchigiano da agosto 2016 a gennaio 2017 ha dichiarato nulla l'ordinanza del dicembre 2017 del Commissario del Governo per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma del 24 agosto 2016 nella parte in cui stabiliva che, in relazione agli interventi previsti ed ammessi a contributi pubblici, l'entità del contributo stesso fosse da considerarsi al netto dell'indennizzo assicurativo o di altri contributi pubblici percepiti per le stesse finalità.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
La vicenda delle macerie contenenti amianto approderà in Consiglio Regionale con una mozione a firma Elena Leonardi (Fratelli d'Italia) la quale evidenzia le problematiche inerenti la gestione delle stesse, siano esse derivanti da crolli spontanei sia quelle generate in conseguenza dell’esecuzione dei necessari interventi di prima emergenza e successiva ricostruzione.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Sono 74 i progetti di investimento produttivo, nelle aree del cratere sismico, che verranno subito sostenuti con 23 milioni di euro del Por Fesr Marche per avviare 84 milioni di investimenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Per la prima volta la Conferenza dei Presidenti delle Regioni ha chiesto alla Commissione competente di valutare i nostri emendamenti al decreto Crimi sul sisma. Il sostegno ricevuto oggi è un segnale molto importante perché rimette al centro del dibattito politico e istituzionale la ricostruzione post terremoto."
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
FONDI EUROPEI Asse 8: 36 milioni di euro su 248 (il 15% degli investimenti totali) sono stati investiti fuori dal cratere per riqualificare e potenziare edifici strategici della Protezione civile, sanitari e universitari. Ceriscioli: “Basta distorcere i fatti: stop a notizie false su fondi e macerie”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it