Archivio: spettacoli
Tommaso Foresi, 17 anni di Tolentino, e Giulia Carloni, 16 anni di Camerino, sono i vincitori della prima edizione della rassegna “PoetiCanto festival”. A loro sono state assegnate le due borse di studio, rispettivamente nella categoria giovani cantanti e nella categoria giovani poeti, messe in palio dall’associazione Virgilio Puccitelli di San Severino Marche che ha promosso l’iniziativa con il supporto della Regione Marche, del Comune di San Severino Marche e della Fondazione Claudi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si torna a ridere al teatro Feronia con la commedia dialettale “Zi’ Annetta” del Teatroclub Amedeo Gubinelli. L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è per sabato prossimo (28 gennaio), alle ore 21,15, e per domenica (29 gennaio), alle ore 18, in una doppia rappresentazione che si preannuncia già da tutto esaurito.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La sesta rassegna “Il Teatro delle Armonie” propone per sabato 28 gennaio, alle ore 21.15 al Lanciano Forum, una commedia dialettale presentata dalla compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno dal titolo “Li Parendi de Roma”, un testo scritto e diretto da Gabriele Mancini.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Nella chiesa cattedrale Santa Maria Assunta di Matelica, nel pomeriggio di sabato 7 gennaio 2023, il periodo di festa si è concluso in musica, The Christmas Song, prima edizione della Rassegna Concertistica Natalizia sotto la direzione artistica del M° Luca Migliorelli, responsabile della scuola civica di musica “Toscanini ‘79” e direttore di altre rassegne organistiche nel territorio maceratese.
da Lina Menichelli
La terza rappresentazione della rassegna Il Teatro delle Armonie, proposta dalla Compagnia “Gruppo amici dell’Arte (G.A.d’A.)” di Offida (FM) dal titolo “Casa Anton”, liberamente tratto da Anton Čechov, di Francesco Facciolli per la regia di Scilla Sticchi e di Francesco Facciolli, ha riscosso un plauso unanime e applausi scroscianti.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Poeti e cantanti saliranno sul palco della tre giorni “PoetiCanto Festival”, in programma da venerdì 20 a domenica 22 gennaio prossimi, rassegna che andrà alla scoperta dei giovani talenti del territorio.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Teatro Piermarini gremito per lo spettacolo “Il Malato Immaginario” con il grande Emilio Solfrizzi.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Dopo il grande successo dei giorni scorsi con il Concerto per il Nuovo Anno, la FORM, “colonna sonora delle Marche”, torna in teatro. Lo fa questa volta al Teatro Feronia di San Severino Marche domani 14 gennaio, alle ore 20.45, con il concerto Classicismi.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Il nuovo anno saluta il ritorno della prosa al Feronia di San Severino Marche con una esclusiva regionale: giovedì prossimo (12 gennaio) saranno protagonisti della scena Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini, Paola Barale, Nini Salerno, Marco Todisco, Sebastiano Colla, Cristina Fondi, Sara Adami e Ilaria Canalini in “Se devi dire una bugia dilla grossa” di Ray Cooney, versione italiana di Iaia Fiastri, per la regia originale Pietro Garinei nella nuova messa in scena di Luigi Russo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Giovedì 12 gennaio Emilio Solfrizzi è il protagonista al Teatro Piermarini di Matelica de Il malato immaginario di Molière, spettacolo diretto dal regista Guglielmo Ferro e proposto nella stagione promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domani (domenica 8 gennaio) il prestigioso Feronia di San Severino Marche ospita il ritorno del circo a teatro nell’ambito delle iniziative del Sic, lo Stabile di Innovazione Circense, una sperimentazione nata in città e che nel corso del 2023 porterà in scena tantissime altre rappresentazioni così come è stato per lo scorso anno. Sul palco il quartetto ucraino Dekrù, formazione scelta per esibirsi davanti a Papa Francesco in occasione del Giubileo dello spettacolo popolare.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Tantissima gente nel pomeriggio di giovedì, 5 gennaio, in piazza Mattei e per le vie del centro in occasione dell’evento dedicato alla discesa della befana dalla torre civica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Primo evento del 2023 e primi ospiti speciali al Much More di Matelica che domani (sabato 7 gennaio) torna a far ballare l'entroterra con i suoi dj.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Se della bontà del torrone e delle sorprese della Befana ormai si sapeva quasi tutto, quest’anno il grande successo della festa del torrone di Camerino, quello realizzato dalla ditta Casa Francucci di Paolo Attili è tutto merito della grande partecipazione del pubblico. Sensazione confermata dalla presidente della Pro Camerino che ha organizzato in collaborazione con il Comune e l’assessorato alla Cultura un pomeriggio ricco di eventi.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il Rivela Festival fa tappa a Castelraimondo. Il format, organizzato da Eclissi Eventi con il sostegno della Regione Marche, sarà ospitato al Lanciano Forum venerdì 20 gennaio a partire dalle ore 21 e 30 con un dialogo tra Dario Vergassola e Federico Buffa.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Dopo i sold out registrati nelle tre date programmate tra le fine ottobre e il mese di dicembre dello scorso anno il 2023 apre il nuovo ciclo di appuntamenti del Sic, lo Stabile di Innovazione Circense, al teatro Feronia. L’appuntamento è per domenica (8 gennaio), alle ore 18, con gli ucraini Dekru che portano in scena “Anime leggere”, uno spettacolo adatto a tutta la famiglia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo Natale e Capodanno la Città di San Severino Marche si prepara a salutare l’Epifania e l’inizio del 2023 con gli appuntamenti della rassegna “L’Incanto del Natale” che propongono per venerdì 6 gennaio, a partire dalle ore 14,30, il ritorno del Presepe vivente delle Marche. L’iniziativa, alla 58esima edizione, è curata dall’associazione Pro Castello, dal rione di Contro e dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e si terrà nella zona di San Lorenzo tra le vie e i vicoli del centro storico.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it