Archivio: spettacoli
La cura dei dettagli e la qualità delle materie prime utilizzate da sempre contraddistinguono l’Infiorata Corpus Domini di Castelraimondo, evento conosciuto in tutta Italia proprio per l’attenzione che gli infioratori dedicano alle loro opere distribuite nel cuore della città.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Con lo sguardo sulle prossime sfide, ETRA – Accademia di Arti Sceniche e Visive di Camerino riparte dalla proiezione, avvenuta lo scorso 1 aprile, del docu-video “La Voce Interiore”, un progetto svolto in collaborazione con la Compagnia Teatrale LA MUTA – Unicam, diretto da Maria Sole Cingolani, con Raffaella Baratta, Beatrice Berchiesi, Sonia Bibini, Daniela Carcereri, Sonia Marchionni e Laura Salvucci.
da Organizzatori
Uno spettacolo ironico e divertente al Piermarini per la chiusura del corso di teatro dell’Università degli adulti di Matelica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
«Domenica ci prepariamo all’estate con un concerto straordinario: Roberto Lucanero ci coinvolgerà lungo il sentiero delle acque con le sue performance folkloristiche fatte di musiche e parole. “Passi, fole e caròle” è uno degli appuntamenti clou di Riverberi, la rassegna nata nell’ambito di Risorgimarche, che abbiamo l’onore di ospitare in uno dei luoghi più suggestivi del territorio».
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
La rievocazione storica del Palio dei Castelli aprirà il cartellone “Summer Time”, dedicato agli eventi estivi e presentato dalla Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è chiusa con un altro successo di pubblico la stagione teatrale 2022/23 del teatro Piermarini di Matelica curata dall’Amat.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Mercoledì 24 maggio arriva sul palcoscenico del Teatro Piermarini di Matelica Pojana, celebre personaggio/imprenditore inventato dall’artista padovano Andrea Pennacchi, presenza fissa della trasmissione televisiva Propaganda Live, con Pojana e i suoi fratelli, spettacolo scritto e interpretato dallo stesso Pennacchi con le musiche di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
La pioggia non ferma la musica di Fantastic Negrito a San Severino Marche.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Un successo sopra le aspettative quello del weekend del 13 e 14 maggio per l’evento Comicam a Camerino. La fiera del fumetto, del cosplay e dei giochi ha registrato infatti sopra le 2000 presenze che nei due giorni hanno affollato i 43 stand, i tavoli dei 20 artisti, i 5 eventi sul palco tra concerti e intrattenimento e le decine di attività organizzate.
da Organizzatori
Le previsioni meteo lasciano pochi dubbi: domenica prossima il rischio pioggia è elevato e il Comune di Pieve Torina, insieme a RisorgiMarche, ha deciso di spostare la data dell’evento Riverberi con il musicista Roberto Lucanero a domenica 4 giugno.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Domenica 11 giugno alle ore 21, torna il prestigioso e attesissimo Premio Ravera - Una canzone è per sempre, giunto all’ottava edizione per celebrare e ricordare l’indimenticabile figura di Gianni Ravera che ha scritto numerose pagine della storia della musica e della televisione italiana. I biglietti di questa imperdibile serata con straordinari “compagni di viaggio” sono prenotabili online e nei punti vendita Ciaotickets.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Incontri con l’autore, spettacoli di circo contemporaneo, la serata Tau nel parco archeologico di Septempeda, una nuova rassegna di film al San Paolo, il San Severino Blues Marche Festival e il cinema sotto le stelle in piazza.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il “percorso delle acque” di Pieve Torina diventa la location ideale per un video musicale del cantautore Ugo Lattanzi, in arte Ugol.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Sabato 29 aprile 2023 alle ore 21 al Teatro comunale di Esanatoglia, nell’ambito della rassegna “I Donattori” organizzata dal gruppo comunale AIDO di Esanatoglia, le Dieci Donne Mamme Matte presentano la commedia dialettale in due atti di Oreste De Sanctis “Il candidato”.
associazione teatrale
Sabato prossimo (22 aprile) il gruppo teatrale “L’Alternativa” presenta, al teatro Feronia, la commedia dialettale in due atti: “Le care amiche”, adattamento di un testo di Doride Santucci Scirè. Lo spettacolo andrà in scena alle ore 21,15.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato 22 aprile alle ore 20.30 presso il teatro Piermarini di Matelica arriva un "Viaggio nel tango" con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini ed Henry Domenico Durante, primo violino solista.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Si celebrerà a Camerino con l’esibizione di 4 bande musicali venerdì prossimo all’Auditorium Benedetto XIII alle ore 21 il gemellaggio in note fra le città di Fiuminata e quella lussemburghese di Differdange (città del centro - sud ovest del piccolo stato europeo), che sancisce un’amicizia nata ormai da diversi oltre 40 anni. Rapporti che vedono spesso delegazioni dei due centri scambiarsi visite istituzionali a testimonianza di questo consolidato legame.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Tosca D’Aquino, Martina Colombari, Gioia Spaziani, Martina Difonte, Stefania Micheli e Rossella Pugliese sono le protagoniste di “Fiori d’acciaio”, commedia di Robert Harling che va in scena, con la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado, da martedì 11 a mercoledì 19 aprile nei teatri di Osimo (La Nuova Fenice, martedì 11), Fermo (dell’Aquila mercoledì 12 e giovedì 13), Fano (della Fortuna da venerdì 14 a domenica 16), San Severino Marche (Feronia lunedì 17) e Fabriano (Gentile mercoledì 19) per le stagioni i abbonamento realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La stagione del Teatro Piermarini di Matelica, promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, si arricchisce di un nuovo appuntamento mercoledì 5 aprile con l’anteprima nazionale di Bastarde senza gloria. Una per tutte di Gianni Quinto con un cast tutto al femminile composto da Elisabetta Mandalari, Sabrina Pellegrino, Valentina Olla, Gegia, Manuela Villa, Giulia Perini ed Eugenia Baldanzello, adattamento e regia di Siddhartha Prestinari.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Pojana e i suoi fratelli spettacolo previsto al Teatro Piermarini di Matelica venerdì 31 marzo e Piccola Odissea in programma al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare sabato 1 aprile con Andrea Pennacchi sono rinviati a date da definire per cause personali dell’artista, indipendenti dalla volontà degli organizzatori delle stagioni teatrali che ospitano gli spettacoli, Comuni di Matelica e Sant’Elpidio a Mare con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Soldi, sentimenti, sesso e successo sono gli ingredienti de “Il test”, commedia del giovane drammaturgo spagnolo Jordi Vallejo interpretata da Roberto Ciufoli con Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi, in scena giovedì 30 marzo all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, nuovo appuntamento del cartellone proposto da Comune e AMAT con il sostegno di MiC e Regione Marche con il patrocinio di UniCam.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Venerdì 31 marzo alle ore 21 e 15 arriva sul palcoscenico del Teatro Piermarini di Matelica Pojana, celebre personaggio/imprenditore inventato dall’artista padovano Andrea Pennacchi, presenza fissa della trasmissione televisiva Propaganda Live, con Pojana e i suoi fratelli, spettacolo scritto e interpretato da Andrea Pennacchi con le musiche di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Sarà un concerto jazz, mercoledì 29 marzo, a chiudere la prima parte della 53^ rassegna della Gioventù Musicale di Camerino. Il concerto si terrà alle ore 21:30 sempre all’auditorium dell’Accademia della Musica “Corelli”. Il trio jazz, composto da Pietro Mirabassi (sassofono), Francesco Bordignon (contrabbasso) e Fabio De Angelis (batteria), eseguirà musiche di Duke Ellington, Billy Strayhorn e brani della grande tradizione jazzistica americana.
da Gioventù Musicale Italiana Camerino
www.jeunesse.it
Protagonista del concerto il violoncellista Luigi Piovano, che si esibirà con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana come solista e direttore. Piovano, da oltre vent’anni, è primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Oltre a molti concerti nel doppio ruolo di solista e direttore, dal 2002 si dedica sempre più alla direzione d’orchestra e lo scorso anno ha anche debuttato sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” e dell’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo che lo ha immediatamente reinvitato per il marzo 2023 e il febbraio 2024.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana